Musei di Torino: visitare la città in 7 percorsi diversi

Arte, viaggio alla scoperta dei musei di Torino: visitare la città seguendo 7 differenti percorsi tematici
In Torino e cintura sono attualmente aperti al pubblico una cinquantina di siti tra musei, residenze, castelli e spazi espositivi.
È facile perdersi nella vastissima offerta culturale del capoluogo piemontese.
Vi proponiamo allora 7 diversi percorsi tematici, che vi faranno scoprire i principali musei di Torino.
Il cuore antico della Città
Nel centro della città di Torino, incontrerete palazzi simbolo della monarchia sabauda, collezioni d’arte e d’armi della famiglia reale e affascinanti testimonianze della Torino romana.

I musei da visitare:
- Palazzo Reale – scopri di più
- Armeria Reale – scopri di più
- Galleria Sabauda – scopri di più
- Museo di antichità – scopri di più
- Biblioteca Reale – scopri di più
- Sale Chiabelese – scopri di più
- Cappella della Sacra Sindone – scopri di più
- Museo Diocesano – scopri di più
- Palazzo Madama – scopri di più
Viaggio attraverso la storia
Passando per le piazzette del centro e per i portici di via Po, un itinerario tra culture millenarie, storia, musei tematici e l’iconica Mole Antonelliana.

I musei da visitare:
- Museo Egizio – scopri di più
- Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano – scopri di più
- Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti – scopri di più
- Museo di Arti Decorative Fondazione Accorsi – Ometto – scopri di più
- Mole Antonelliana – scopri di più
- Il Museo Nazionale del Cinema – scopri di più
- Museo della Radio e della Televisione – scopri di più
- Verso la collina.
Salendo verso la collina torinese, la corona verde di Torino offre parchi, punti panoramici e musei adatti a tutta la famiglia.

I musei da visitare:
- Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” – scopri di più
- Villa della Regina – scopri di più
- Museo di Storia Naturale “Don Bosco” – scopri di più
- INFINI.TO – scopri di più
- Reali Tombe di Casa Savoia – scopri di più
La Torino militare e la Torino solidale
Un itinerario tra i musei di Torino nel segno della storia: antiche civiltà orientali, moderne dittature, armamenti di guerra e percorsi di fede.

I musei da visitare:
- MAO – Museo d’Arte Orientale – scopri di più
- Il Museo della Scuola e del Libro per l’infanzia – scopri di più
- Museo della Sindone – scopri di più
- Il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà – scopri di più
- Musei dei Santi Sociali – scopri di più
- Il Museo Pietro Micca – scopri di più
Lungo il Po: natura, scienza e tecnologia
Botanica, anatomia, antropologia e tecnologia. Attraversare il verde del parco del Valentino e scoprire la scienza: nei musei di Torino puoi.

I musei da visitare:
- Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso – scopri di più
- Il Museo di Anatomia umana – scopri di più
- Museo della Frutta – scopri di più
- Orto Botanico – scopri di più
- Museo dell’Automobile – scopri di più
L’arte contemporanea a Torino
Un percorso nella contemporaneità, tra collezioni internazionali e opere d’arte en plein air, dove i musei di Torino dialogano con la società e con il territorio.

I musei da visitare:
- GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – scopri di più
- La Fondazione Merz – scopri di più
- Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – scopri di più
- Ecomuseo – scopri di più
- Museo d’Arte Urbana – scopri di più
- Pinacoteca Agnelli – scopri di più
- Museo Carpano – scopri di più
- PAV – Parco d’Arte Vivente – scopri di più
- Museo A come Ambiente – scopri di più
- Il Museo d’arte Contemporanea – Castello di Rivoli – scopri di più
Le Residenze Reali intorno a Torino
Un itinerario fuori città alla scoperta delle residenze reali dei Savoia: dimore, castelli, luoghi “di delizie e di piaceri”, tutte intorno a Torino.

I musei da visitare:
- La Venaria Reale – scopri di più
- Il Castello di Rivoli – scopri di più
- La Palazzina di Caccia di Stupinigi – scopri di più
- Il Castello di Moncalieri – scopri di più
- Castello Ducale di Agliè – scopri di più
- Il Castello di Racconigi – scopri di più
- Castello Cavour di Santena – scopri di più