Storia
-
Un’anno fa ci lasciava il torinese Piero Angela
Piero Domenico Angela è stato un giornalista scientifico italiano nato a Torinoil 22 dicembre del 1928 e scomparso a Roma…
Leggi di più » -
Ritrovate due monete antiche nei boschi del Piemonte
Negli scorsi giorni, nei boschi del Piemonte sono state ritrovate di due monete antiche che, se dovessero rivelarsi autentiche, potrebbero…
Leggi di più » -
Morto Vittorio Vallarino Gancia all’età di 90 anni
Vittorio Vallarino Gancia aveva compiuto gli anni lo acorso 28 ottobre e pochi giorni dopo si è spento. La morte…
Leggi di più » -
Guido Gozzano, il poeta torinese amato dai giovani
Guido Gozzano dedicò la sua breve vita alla poesia e all’amore per Torino Forse il maggiore tra i nostri poeti…
Leggi di più » -
Val di Susa: la storia di un tesoro del Piemonte
La Val di Susa è uno dei patrimoni storico-culturali più importanti della nostra Regione A metà strada tra Torino e…
Leggi di più » -
Palazzo Chiablese: un viaggio nella storia e nell’arte
Palazzo Chiablese è una delle residenze nobiliari del centro storico di Torino fortemente legate alle vicende di Casa Savoia. Si…
Leggi di più » -
3 giugno 2017, la tragedia di piazza San Carlo: una notte da incubo per Torino
La tragedia di piazza San Carlo è stata sicuramente una delle pagine più buie della storia moderna della nostra città. Andava in…
Leggi di più » -
Torino, 35 anni fa la chiusura dello Zoo di parco Michelotti
Idee, progetti e una riqualificazione che tarda ad arrivare: esattamente 35 anni lo Zoo del Parco Michelotti di Torino annunciava…
Leggi di più » -
Meteo, 10 gennaio 1709: arriva l’inverno più freddo della storia
Oggi 10 gennaio ricorre un anniversario speciale: 3 secoli fa, nel 1709, iniziò in Europa l’inverno più freddo che la…
Leggi di più » -
La storia del Canavese e l’identità di una regione
Il Canavese è una delle regioni storiche più importanti del Piemonte Per quanto sia unitaria l’identità dei suoi abitanti, la…
Leggi di più » -
Il Pala Ruffini, cuore pulsante dello sport torinese
Come il PalaVela, il PalaRuffini di Torino rappresenta uno dei principali poli dedicati allo sport torinese. Da sempre Torino e…
Leggi di più » -
La storia di via XX Settembe la fontanella scomparsa
La storia di via XX Settembre Torino, la lunga strada che prima della seconda metà dell’Ottocento non esisteva, è una…
Leggi di più » -
Eugenio di Savoia: il leggendario condottiero sabaudo
Alla corte degli Asburgo, Eugenio di Savoia fu la nemesi dei turchi e salvò Torino nel 1706. Ma la sua…
Leggi di più » -
Museo Egizio di Torino: il più antico al mondo a celebrare l’antico Egitto
Il Museo Egizio di Torino è il più grande museo dedicato interamente alla storia degli antichi egizi, dopo quello de…
Leggi di più »