Storia
-
Torino, storia e attività della chiesa Sant’Alfonso de’ Liguori
La città di Torino vanta diverse attrazioni, soprattutto in campo religioso, con diverse strutture sacre, e la Chiesa di Sant’Alfonso…
Leggi di più » -
Amedeo VI di Savoia: il grande Conte Verde
Amedeo VI è stato Conte della dinastia Savoia e Conte d’Aosta e Moriana tra il 1343 e il 1383. Fu…
Leggi di più » -
CTO Torino: il centro traumatologico ortopedico della città
Il presidio CTO Torino – Centro Traumatologico Ortopedico – è un’azienda ospedaliera facente parte dell’AOU Città della Salute e della…
Leggi di più » -
Ospedale Sant’Anna Torino: il presidio ostetrico-ginecologico
L’Ospedale Sant’Anna di Torino fa parte dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza insieme all’O.I.R.M., le Molinette e il…
Leggi di più » -
Via Francigena: i percorsi da fare in Piemonte
La Via Francigena rappresenta uno degli itinerari più importanti compiuti dai pellegrini che a partire dall’anno Mille si recavano in…
Leggi di più » -
Borgo Medievale del Valentino: uno degli angoli pittoreschi di Torino
Il Borgo Medievale di Torino è una porta di accesso nel passato: tra torri, botteghe, fontane e giardini si rivive…
Leggi di più » -
Ospedale Regina Margherita Torino, centro di riferimento per piccoli pazienti
L’Ospedale Regina Margherita di Torino fa parte dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza. Si tratta di un ospedale…
Leggi di più » -
La Storia di Casa Savoia: la famiglia reale più antica d’Europa
La storia di Casa Savoia nasconde intrighi e colpi di scena difficilmente individuabili altrove Una storia lunga più di mille…
Leggi di più » -
Il Bucintoro dei Savoia: la gondola della Reggia di Venaria
Il termine Bucintoro è molto noto ai veneziani, che ne indicavano le gondole dei dogi, ma non tutti sanno che…
Leggi di più » -
Castello di Mirafiori: la storia di una dimora fiabesca abbandonata
Il Castello di Mirafiori sorgeva sulle rive del Sangone e sul finire del Cinquecento era parte delle residenze dei Savoia,…
Leggi di più » -
Il Giardino delle Sculture Fluide a Venaria Reale: arte sensoriale in una cornice da favola
All’interno dei giardini della Reggia di Venaria, eletti giardini più belli d’Italia, c’è un capolavoro di arte sensoriale: il Giardino…
Leggi di più » -
Beato Amedeo IX: il Santo di Casa Savoia
Amedeo IX di Savoia è stato uno dei pochi duchi sabaudi a ricevere la beatificazione Sebbene fosse tra principali sostenitori…
Leggi di più » -
Storia del Borgo San Donato, il quartiere della birra e cioccolato
Borgo San Donato: il nome di questo quartiere della circoscrizione IV di Torino ha origine da una piccola, omonima Chiesetta.…
Leggi di più » -
Le Scuderie Juvarriane alla Reggia di Venaria: storia e curiosità sul capolavoro barocco
Il barocco europeo, e specialmente quello torinese, ha nelle Scuderie Juvarriane all’interno della Reggia di Venaria uno degli spazi espositivi…
Leggi di più »