Sharon Zaffino
- Storia
La storia di via XX Settembe la fontanella scomparsa
La storia di via XX Settembre Torino, la lunga strada che prima della seconda metà dell’Ottocento non esisteva, è una…
Leggi di più » - Territorio
Corso Tassoni: la storia del viale di Torino
Corso Tassoni Torino è il lungo viale che, insieme a Corso Svizzera, separa il quartiere del Campidoglio dal quartiere San…
Leggi di più » - Storia
Storia del Borgo San Donato, il quartiere della birra e cioccolato
Borgo San Donato: il nome di questo quartiere della circoscrizione IV di Torino ha origine da una piccola, omonima Chiesetta.…
Leggi di più » - Storia
Corso Re Umberto, dalla Siberia allo Juventus Sport Club
Corso Re Umberto, il lungo viale che scorreva tra i campi della città di Torino, in tempi più antichi aveva…
Leggi di più » - Storia
La storia corso Galileo Ferraris di Torino
Corso Galileo Ferraris, con i suoi quattro chilometri di lunghezza è uno dei viali principali della città di Torino. Il…
Leggi di più » - Storia
Ferriere di Torino, storia dell’industria piemontese
Nella bassa valle di Susa, a circa 25 km ovest di Torino, sorge Buttigliera Alta. Ferriera è una frazione di…
Leggi di più » - Storia
Borgo San Secondo, da don Bosco al mistero del Turin Palace Hotel
Borgo San Secondo si trova nella zona Est del quartiere della Crocetta, nella circoscrizione uno. Si trova proprio nell’area compresa…
Leggi di più » - Territorio
Via Stradella Torino, dall’assedio ai cantieri di corso Grosseto
Via Stradella Torino. Stiamo parlando di una delle pochissime vie non perpendicolari della città piemontese. Solitamente, questa tipologia di vie…
Leggi di più » - Storia
Corso Unione Sovietica Torino, ricordo della Seconda Guerra Mondiale
Corso Unione Sovietica Torino è uno dei corsi principali della città. Si tratta di un lungo viale alberato che collega…
Leggi di più » - Storia
Palazzo di Giustizia Torino, dal foro boario a oggi
Dove ora sorge il Palazzo di Giustizia di Torino, prima si trovava il foro boario. Scopriamo ora insieme la storia…
Leggi di più » - Storia
Stazione di Torino Lingotto, la stazione del Duemila
Lingòt, in dialetto Piemontese è il quartiere dell’ottava Circoscrizione di Torino. Un quartiere con una storia molto antica: nacque infatti…
Leggi di più » - Storia
Ospedale Maria Vittoria Torino, memoria di una generosa duchessa
L’ospedale Maria Vittoria Torino è uno dei cinque ospedali di riferimento della città ed è il principale per il Dipartimento Materno…
Leggi di più » - Storia
Chiesa Santi Bernardo e Brigida Torino, oltre 500 anni di storia
La Chiesa Santi Bernardo e Brigida in via Pianezza 106, nel quartiere Lucento di Torino, ha origini molto antiche. Per…
Leggi di più » - Storia
Quartiere Crocetta: dalla Chiesa alla facoltà di ingegneria
All’interno della Circoscrizione 1 di Torino, muovendosi verso sud dal centro storico della città, troviamo la Crocetta. La Crocetta di…
Leggi di più »