vino Piemonte
- Enogastronomia
Nonostante il clima avverso, la vendemmia 2021 in Piemonte sarà ottima
La vendemmia 2021 in Piemonte si prospetta una grande occasione per ripartire dopo due anni di pandemia. Le aspettative sono…
Leggi di più » - Enogastronomia
Anche il Piemonte nella guida ai migliori vini italiani sotto i 20€ del New York Times
Il New York Times è da sempre una delle autorità in campo critica, ed ha deciso di stilare la guida…
Leggi di più » - Enogastronomia
Premio Wow! 2021, i vini della collina torinese premiati con la medaglia d’oro
Il Premio Wow! 2021, assegnato da Civiltà del bere, vede il trionfo dei vini della collina torinese e del Piemonte in generale. In particolare, Torino può vantare il…
Leggi di più » - Enogastronomia
Vendemmia 2020, ottimismo e dita incrociate: sarà un’ottima annata?
Sembra che il 2020 almeno in bottiglia ci riserverà buone sorprese, ma è ancora presto per darlo per certo La…
Leggi di più » - Enogastronomia
Vini piemontesi: Terre del Barolo sul tetto d’Italia
La migliore d’Italia secondo la classifica stilata da rivista tedesca Weinwirtschaft I vini piemontesi continuano a ricevere premi e riconoscimenti.…
Leggi di più » - Enogastronomia
La Barbera d’Asti, oggi un vino di prestigio
La Barbera d’Asti è un vino dalle origini antiche, che nasce sui dolci pendii che si estendono tra le province…
Leggi di più » - Enogastronomia
A ogni vino il suo bicchiere
Quando si tratta di degustare un buon vino, non basta semplicemente versarlo nel bicchiere e berlo. La scelta del bicchiere…
Leggi di più » - Enogastronomia
Roero Arneis: in Piemonte un gran vino bianco
Il Vino Roero Arneis è uno dei simboli enologici del Piemonte, una regione vitivinicola rinomata per la qualità e la…
Leggi di più » - Enogastronomia
WiMu: il museo del vino di Barolo, un viaggio nelle Langhe
Il WiMu Barolo Wine Museum è un museo del vino unico nel suo genere, situato nel cuore delle Langhe, celebre…
Leggi di più » - Enogastronomia
Il fascino degli spumanti piemontesi: un mondo bollicine!
Anche il Piemonte non è rimasto immune al fascino dei vini bianchi frizzanti. Di fatto, ricordiamo che già nel 1850…
Leggi di più » - Enogastronomia
Vino Ramiè: il tipico vino rosso della Val Chisone
Il Ramiè è un vino simbolo della coltura eroica di montagna, che trova la sua origine nella Val Chisone, a…
Leggi di più » - Storia
Il Conte di Cavour e la sua famosa passione per il vino
Fin dalla sua giovinezza, Camillo Benso, il Conte di Cavour mostrò un certo interesse per l’agricoltura fino a quando negli…
Leggi di più » - Enogastronomia
A ogni piatto… il suo vino!
Siamo in pieno inverno e uno dei modi più piacevoli per trascorrere il weekend e rimanere al caldo, è invitare…
Leggi di più » - Enogastronomia
Vino Doux d’Henry: il rosato autoctono del Pinerolese
Il Doux d’Henry è un vitigno a bacca nera autoctono del Pinerolese, in Piemonte con un nome francese che richiama…
Leggi di più »