vino Piemonte
- Enogastronomia
Nonostante il clima avverso, la vendemmia 2021 in Piemonte sarà ottima
La vendemmia 2021 in Piemonte si prospetta una grande occasione per ripartire dopo due anni di pandemia. Le aspettative sono…
Leggi di più » - Enogastronomia
Anche il Piemonte nella guida ai migliori vini italiani sotto i 20€ del New York Times
Il New York Times è da sempre una delle autorità in campo critica, ed ha deciso di stilare la guida…
Leggi di più » - Enogastronomia
Premio Wow! 2021, i vini della collina torinese premiati con la medaglia d’oro
Il Premio Wow! 2021, assegnato da Civiltà del bere, vede il trionfo dei vini della collina torinese e del Piemonte in generale. In particolare, Torino può vantare il…
Leggi di più » - Enogastronomia
Vendemmia 2020, ottimismo e dita incrociate: sarà un’ottima annata?
Sembra che il 2020 almeno in bottiglia ci riserverà buone sorprese, ma è ancora presto per darlo per certo La…
Leggi di più » - Enogastronomia
Vini piemontesi: Terre del Barolo sul tetto d’Italia
La migliore d’Italia secondo la classifica stilata da rivista tedesca Weinwirtschaft I vini piemontesi continuano a ricevere premi e riconoscimenti.…
Leggi di più » - Enogastronomia
La Barbera d’Asti, oggi un vino di prestigio
La Barbera d’Asti, oggi un vino di prestigio La Barbera d’Asti è un vino semplice, ma che può dare forti…
Leggi di più » - Enogastronomia
A ogni vino il suo bicchiere
Per riuscire ad assaporare al meglio un vino, il bicchiere utilizzato ricopre una funzione di notevole importanza. Infatti è bene…
Leggi di più » - Enogastronomia
Roero Arneis: un vino per l’estate
Roero Arneis: un vino per l’estate Durante l’estate cresce la voglia di consumare vini bianchi e freschi, fra i vari…
Leggi di più » - Enogastronomia
Wine Museum: il museo del vino di Barolo
Nel cuore delle Langhe, all’interno del Comune di Barolo, sorge una realtà completamente dedicata al vino unica al mondo: il…
Leggi di più » - Enogastronomia
Il fascino degli spumanti piemontesi: un mondo bollicine!
Anche il Piemonte non è rimasto immune al fascino dei vini bianchi frizzanti. Di fatto, ricordiamo che già nel 1850…
Leggi di più » - Enogastronomia
Vino Ramiè: coltura eroica del pinerolese
A circa una cinquantina di chilometri da Torino, attraversando la Val Chisone, è possibile ammirare un paesaggio di viti arrampicate…
Leggi di più » - Storia
Il Conte di Cavour e la sua famosa passione per il vino
Fin dalla sua giovinezza, Camillo Benso, il Conte di Cavour mostrò un certo interesse per l’agricoltura fino a quando negli…
Leggi di più » - Enogastronomia
A ogni piatto… il suo vino!
Siamo in pieno inverno e uno dei modi più piacevoli per trascorrere il weekend e rimanere al caldo, è invitare…
Leggi di più » - Enogastronomia
Doux d’Henry : il vino di Enrico IV
Il vino nei secoli passati ha rivestito un ruolo di fondamentale importanza sia a livello economico che sociale. Dato il…
Leggi di più »