almanacco Torino
- Storia
3 giugno 2017, la tragedia di piazza San Carlo: una notte da incubo per Torino
La tragedia di piazza San Carlo è stata sicuramente una delle pagine più buie della storia moderna della nostra città. Andava in…
Leggi di più » - Storia
17 ottobre 1926: l’inaugurazione dello storico stadio Filadelfia
Nasce il tempio degli Invincibili granata Era il 17 ottobre del 1926 quando il conte Enrico Marone di Cinzano inaugurò…
Leggi di più » - Storia
8 ottobre 1996: la tragedia del cargo Antonov 124 poco lontano da Torino
8 ottobre 1996. Ventiquattro anni fa, intorno alle 10.30 della mattina, la tragedia del cargo Antonov 124. Alle 10.27 i…
Leggi di più » - Storia
10 settembre 1943: prima strage nazista a Torino
Il regime colpiva la città nei pressi di Porta Nuova 10 settembre 1943: sono passati 78 anni dalla prima strage…
Leggi di più » - Storia
Maria Teresa Lavazza, una vita per Torino
Si è spenta a 83 anni la moglie del famoso imprenditore piemontese Maria Teresa Lavazza è mancata questa mattina all’affetto…
Leggi di più » - Musica
Morricone, il Maestro che amava Torino
Nel 2018 l’ultimo concerto del celebre compositore al Pala Alpitour Ennio Morricone, il Maestro che amava Torino, si è spento…
Leggi di più » - Storia
Oggi nasceva Mike Bongiorno: il pioniere della tv italiana.
Oggi nasceva Mike Bongiorno: avrebbe compiuto 96 anni! Ricorre oggi il 92° compleanno di Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, meglio conosciuto semplicemente come Mike Bongiorno. Oggi…
Leggi di più » - Storia
Bruno Gambarotta: buon compleanno allo “scrittore artigiano”.
Nati il 26 maggio: buon compleanno Bruno Gambarotta! Il piemontese più familiare al pubblico sia del piccolo che del grande…
Leggi di più » - Storia
Torino piange Ezio Bosso, è morto il pianista poeta
Ci lascia a soli 48 anni il pianista e compositore torinese amato da tutta l’Italia. Soffriva di una malattia neurodegenerativa…
Leggi di più » - meteo Torino
Il 3 febbraio 2020 è stato il giorno più caldo a Torino degli ultimi 62 anni
Il 3 febbraio 2020 è stato il giorno più caldo a Torino degli ultimi 62 anni: a confermare questo dato…
Leggi di più » - Territorio
Torino dice addio al papà dei Cri Cri: si è spento il cioccolatiere Sebastiano Garofalo
Torino dice addio al papà dei Cri Cri: si è spento all’età di 88 anni il cioccolatiere Sebastiano Garofalo che…
Leggi di più » - Storia
28 novembre 1942: il bombardamento inglese su Torino fa 67 vittime
28 novembre 1942: il bombardamento inglese su Torino fa 67 vittime, via Nizza distrutta dagli ordigni Il 28 novembre 1942…
Leggi di più » - Storia
3 settembre 1982: il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa viene ucciso dalla mafia
3 settembre 1982: il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa viene barbaramente ucciso dalla mafia insieme alla moglie e e ad…
Leggi di più » - Musica
Usciva oggi “L’Amour Toujours”, l’album leggenda di Gigi D’Agostino
L’album leggenda di Gigi D’Agostino “L’Amour Toujours”: si tratta del disco che ha lanciato il deejay torinese nell’olimpo della musica…
Leggi di più »