storia di Torino
- Storia
La storia del Piemonte tra dispute e crisi d’identità
Per quanto romantico e sabaudo possa essere il passato del Piemonte, dietro la sua storia si celano secoli di confusione…
Leggi di più » - Storia
Il Barcaiolo: una figura dimenticata della storia di Torino
Quando i ponti scarseggiavano a Torino i barcaioli trasportavano i torinesi da una sponda all’altra del Po. Quella del Barcaiolo,…
Leggi di più » - Storia
La Regina Elisabetta II visitò Torino per celebrare Italia’61
Torino 70 anni fa ospitava “The Queen”: la Regina viene in città per il centenario dell’ unità d’ Italia Elizabeth…
Leggi di più » - Storia
Carlo Alberto di Savoia e il dilemma tra monarchia e liberalismo
La Storia di Re Carlo Alberto di Savoia Principe di Carignano e poi Re di Sardegna Re Carlo Alberto di…
Leggi di più » - Storia
Il Duca “Testa di Ferro” di nome e di fatto: la storia di Emanuele Filiberto di Savoia
Emanuele Filiberto spinse il Ducato di Savoia verso l’indipendenza portando pace e prosperità a Torino e in Piemonte Emanuele Filiberto…
Leggi di più » - Storia
1563: Torino è Capitale del Ducato Savoia al posto di Chambery
A distanza di 4 secoli ripercorriamo quelle che furono le vicende che cambiarono le sorti del Piemonte e dell’Italia stessa.…
Leggi di più » - Storia
1598: l’epidemia di peste colpisce Torino e il ducato Savoia
Più di 420 anni fa la “Dama Nera” raggiugeva i territori del Ducato di Savoia. Verso la fine del Seicento,…
Leggi di più » - Storia
Vittorio Amedeo II, primo Re di Casa Savoia
La Storia della “volpe savoiarda” che portò all’indipendenza del Regno Sabaudo. Vittorio Amedeo II di Savoia nasce il 14 maggio…
Leggi di più » - Storia
Spostamento della capitale da Torino a Firenze: i retroscena dell’Unità d’Italia
Unità d’Italia: perché ci fu lo spostamento della capitale da Torino a Firenze? I motivi e i retroscena che non…
Leggi di più » - Storia
10 settembre 1943: prima strage nazista a Torino
Il regime colpiva la città nei pressi di Porta Nuova 10 settembre 1943: sono passati 78 anni dalla prima strage…
Leggi di più » - Storia
Porta Palazzo nasce da una pandemia nel 1835: allora come oggi
A Torino arriva il colera e già allora si istituivano cordoni sanitari marittimi e terrestri. Porta Palazzo nasce il 29…
Leggi di più » 5 febbraio 28 A.C. viene fondata Torino, ai tempi Iulia Augusta Taurinorum
5 febbraio 28 a.C.: viene fondata Torino, ai tempi Iulia Augusta Taurinorum Il 5 febbraio del 28 a.C. veniva fondata Iulia…
Leggi di più »- Storia
Storia di Torino – Chi erano i Taurini? Scopriamo gli antenati dei torinesi.
Storia di Torino – Chi erano i Taurini? Alla scoperta degli antenati dei torinesi. Uno studio congiunto di archeologia e…
Leggi di più » - Storia
La strage di Torino, 18 dicembre 1922
Quasi 100 anni fa, a Torino si consumò la nota strage del 18 dicembre. Due mesi dopo la Marcia su…
Leggi di più »