storia di Torino
- Storia
Pietro Micca, il temerario patriota che salvò Torino dall’Assedio del 1706
Pietro Micca, l’eroe di Torino. Se l’Italia esiste per come la conosciamo noi, infatti, non è opera solamente dei protagonisti…
Leggi di più » - Storia
8 luglio 1919: 102 anni fa la nascita dell’Associazione Nazionale Alpini
8 luglio 1919: poco più di cent’anni fa la nascita dell’Associazione Nazionale Alpini L’associazione, nata a ridosso della fine della Prima…
Leggi di più » - Storia
Il supermercato dei fratelli Garosci, il primo supermarket di Torino
Correva l’anno 1959 quando, nel mese di febbraio i fratelli Dario, Riccardo e Giorgio Garosci aprirono il primo supermercato di…
Leggi di più » - Storia
Strada dell’Assietta, storia e curiosità
A duemila metri di quota tra la Val Chisone, le Alpi Cozie e la Val Susa si trova la Strada…
Leggi di più » - Storia
Torino capitale del Ducato Savoia
Nel 1563 il Duca Emanuele Filiberto di Savoia nominò Torino capitale sabauda. Una scelta che nel Seicento portò ad un’importante…
Leggi di più » - Storia
30 gennaio 9 a.C.: viene fondata Torino, ai tempi Iulia Augusta Taurinorum
30 gennaio 9 a.C.: alle 07:45 viene fondata Torino, ai tempi Iulia Augusta Taurinorum Il 30 gennaio del 9 a.C.…
Leggi di più » - Storia
Torino, nel 1328 un editto vietò il transito per i maiali in via Garibaldi
Nel 1328 i maiali non potevano più circolare per via Garibaldi. L’unica eccezione alla regola riguardava i maialini di proprietà…
Leggi di più » - Storia
Torino, la prima birra in Italia è stata prodotta nel quartiere San Donato
C’è un legame tra la nostra città e la famosa bevanda con il luppolo: a Torino, la prima birra in…
Leggi di più » - Storia
Storia dell’incompiuta, ossia la Torre Civica di Torino
Passeggiando per le vie del Quadrilatero Romano, in via Milano angolo via Corte d’Appello c’è un palazzo molto particolare… il…
Leggi di più » - Storia
Cosa significano le R dipinte sui Palazzi di Torino?
Vi siete mai chiesti cosa simboleggiano le R dipinte sui palazzi di Torino? Durante la seconda guerra mondiale la…
Leggi di più » - Territorio
Espradillas nate a Torino invece che in Spagna? Forse sì
Le espradillas, le famose scarpe estive in corda, potrebbero essere nate proprio qui, vicino a Torino, nel forte di Fenestrelle.…
Leggi di più » - Storia
L’asino volante di piazza Castello: una pagina nera nella storia del folklore torinese
Torino, il numero circense l’asino volante che terminò tragicamente Nel maggio 1926 piazza Castello, luogo simbolo del centro torinese, fu teatro…
Leggi di più » - Storia
12 maggio 1706: l’eclissi solare a Torino che preannuncia la vittoria dei piemontesi sui francesi
12 maggio 1706: l’eclissi solare a Torino che preannunciava la vittoria dei piemontesi sui francesi durante il famoso assedio cittadino…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
11 marzo 1934: nasceva Gipo Farassino, il poeta di Porta Pila
84 anni fa nasceva Giuseppe Farassino, il cantautore Torinese conosciuto come Gipo Era l’11 marzo 1934 quando poco lontano…
Leggi di più »