Luoghi di Torino
- Territorio
Dopo 60 anni cambiano le cassette postali a Torino: arrivano quelle digitali
Le cassette postali a Torino cambiano dopo sessant’anni. Dal 1961 a oggi, le caselle di raccolta della posta hanno avuto sempre la…
Leggi di più » - Storia
Corso Marconi: la storia del viale di Torino che ospitò Mike Bongiorno
Prima di approdare in America nel dopoguerra, un giovane Mike Bongiorno visse per 15 anni in Corso Marconi. Passato alla…
Leggi di più » - Territorio
La piazza più piccola del mondo è un orgoglio tutto torinese
Piazzetta Beata Vergine degli Angeli, così si chiama la piazza tanto ricordata per le sue piccole dimensioni Ogni anno, puntuale,…
Leggi di più » - Territorio
Viaggio a Torino, quali sono le attrazioni da vedere a tutti i costi
Tra le città più belle della penisola italiana troviamo indubbiamente Torino. Si tratta di una di quelle località che può…
Leggi di più » - Storia
Barocco a Torino, i capolavori e gli artisti che hanno plasmato la città
Il Barocco a Torino lo percepiamo nelle chiese e nei palazzi cittadini, visitando le residenze sabaude, ma anche semplicemente camminando…
Leggi di più » - Storia
Museo del Cinema di Torino: uno dei simboli della città
Il Museo del Cinema di Torino è forse una delle migliori espressioni museali sulla storia cinematografica. Ospitato all’interno della Mole…
Leggi di più » - Territorio
Un intero quartiere a bassa velocità per Borgo Vittoria
30 chilometri l’ora per le strade di Borgo Vittoria, il Comune valuta l’estensione del modello sperimentale a tutto il quartiere…
Leggi di più » - Storia
Piazza Castello: chi sono i soldati al fianco di Emanuele Filiberto Duca d’Aosta
L’imponente monumento del “Duca Invitto” situato in piazza Castello è stato realizzato da Eugenio Baroni e Publio Morbiducci. La scultura…
Leggi di più » - Storia
Corso Unione Sovietica Torino, ricordo della Seconda Guerra Mondiale
Corso Unione Sovietica Torino è uno dei corsi principali della città. Si tratta di un lungo viale alberato che collega…
Leggi di più » - Storia
Palazzina di Caccia di Stupinigi, un gioiello tra le residenze sabaude
La Palazzina di caccia di Stupinigi è una delle residenze sabaude più affascinanti. Realizzata dalla superba mano di Filippo Juvarra,…
Leggi di più » - Storia
Conservatorio di Torino: storia di un tempio della musica
Il Conservatorio di Torino Giuseppe Verdi sorge in piazza Bodoni, una tranquilla ed elegante piazzetta del centro città. Si tratta…
Leggi di più » - Storia
La storia della chiesa Gesù Nazareno di Torino
Torino, nota per la tradizione barocca e le storiche chiese, ha anche una chiesa che volge nella modernità a rottura…
Leggi di più » - Storia
Palazzo di Giustizia Torino, dal foro boario a oggi
Dove ora sorge il Palazzo di Giustizia di Torino, prima si trovava il foro boario. Scopriamo ora insieme la storia…
Leggi di più » - Storia
Stazione di Torino Lingotto, la stazione del Duemila
Lingòt, in dialetto Piemontese è il quartiere dell’ottava Circoscrizione di Torino. Un quartiere con una storia molto antica: nacque infatti…
Leggi di più »