Fra
- Articoli HP
Guardia Piemontese, un pezzo di Piemonte in Calabria
In provincia di Cosenza si trova un piccolo comune di nome Guardia Piemontese, una sorta di isola linguistica provenzale alpina…
Leggi di più » - Territorio
Gaia’s Spheres, le sfere per contemplare le stelle in Piemonte
Nel cuore delle Langhe, una zona sempre più apprezzata nell’ultimo periodo, risiede un’attrattiva adatta agli amanti delle stelle e della…
Leggi di più » - Enogastronomia
Marocchino, alla scoperta delle origini alessandrine della golosa bevanda
Il marocchino è una bevanda calda con base di caffè e cioccolato fondente in polvere, struttura in latte montato a…
Leggi di più » - Territorio
Lago di Viverone, meta apprezzata e anche balneabile
Per la gioia dei piemontesi (e non) che vorranno trascorrere alcune giornate estive all’interno della Regione, quest’anno si potrà fare…
Leggi di più » - Territorio
Museo Egizio di Torino, alcune curiosità
Tra i fiori all’occhiello di Torino e dell’Italia intera svetta senz’altro il Museo Egizio. Polo culturale dall’importanza indiscussa, questo museo…
Leggi di più » - Territorio
La bolla di vetro e acciaio, l’opera che osserva Torino dall’alto
In cima al Lingotto, uno dei simboli della cultura della Torino industriale rappresentata da Fiat, si erge una splendida costruzione,…
Leggi di più » - Enogastronomia
Riso e baccalà, una gustosa ricetta piemontese
La cucina della nostra regione è tra le preferite in tutta Italia ed è molto famosa nel mondo. Una delle…
Leggi di più » - Storia
La strage di Torino, 18 dicembre 1922
Quasi 100 anni fa, a Torino si consumò la nota strage del 18 dicembre. Due mesi dopo la Marcia su…
Leggi di più » - Territorio
Carlo Angela, padre e nonno di Piero e Alberto, un eroe piemontese
Carlo Angela (Olcenengo 9 gennaio 1875 – Torino 3 giugno 1949), padre e nonno dei noti Piero e Alberto Angela,…
Leggi di più » - Territorio
Usseaux, uno dei borghi più belli d’Italia
Tra le montagne di Fenestrelle e Pragelato si trova Usseaux, uno dei borghi più belli d’Italia. Si tratta di un…
Leggi di più » - Enogastronomia
Matsurita di Tokyo, il take away giapponese a Torino
In via san Massimo 36, nel centro della nostra città, sorge il ristorante Matsurika di Tokyo, un locale tipico giapponese…
Leggi di più » - Enogastronomia
Roses and Tea, la merenda tra fiori e romanticismo
In via San Dalmazzo 7, nel cuore del Quadrilatero Romano, si trova uno dei locali più romantici e fioriti della…
Leggi di più » - Eventi
Fiera Nazionale del Marrone, l’appuntamento cuneese più amato d’autunno
Nel week end dal 18 al 20 ottobre torna a Cuneo la Fiera Nazionale del Marrone, un appuntamento attesissimo con…
Leggi di più » - Enogastronomia
Ristoranti etnici a Torino, alcuni dei più conosciuti
La cucina etnica negli ultimi anni ha preso sempre più piede tra i gusti degli italiani e non fanno alcuna…
Leggi di più »