Lago di Viverone, meta apprezzata e anche balneabile

Per la gioia dei piemontesi (e non) che vorranno trascorrere alcune giornate estive all’interno della Regione, quest’anno si potrà fare il bagno nelle acque del Lago di Viverone.
Una meta famosa
Il Lago di Viverone è il terzo specchio d’acqua per dimensioni in Piemonte e si trova tra la zona del Canavese e quella del Biellese.
Riconosciuto nel 2005 come sito di interesse comunitario, questo lago rappresenta una delle mete più apprezzate del Piemonte. Sia per i suoi panorami pittoreschi e sia per la sua posizione favorevole.
Sin dal 2008, pur con qualche alto e basso, il lago è stato dichiarato parzialmente balneabile. Grazie anche a numerosi interventi di bonifica e messa in sicurezza.
Ricco di fauna e flora il Lago di Viverone è sempre stato meta di gite scolastiche, escursioni domenicali e passeggiate all’aria aperta per eccellenza.
Lago di Viverone tra arte, natura e storia
Un posto perfetto per una giornata fuori porta o un tuffo lontano dal mare. Una location ricca di storia, bellezze naturali da scoprire e arte.
Sul sito ufficiale si possono trovare numerosi suggerimenti per itinerari a piedi o in bicicletta. Dettagliate descrizioni di cosa visitare nei comuni limitrofi alla scoperta della storia di una parte a dir poco affascinante del Piemonte.