Fiera Nazionale del Marrone, l’appuntamento cuneese più amato d’autunno


Nel week end dal 18 al 20 ottobre torna a Cuneo la Fiera Nazionale del Marrone, un appuntamento attesissimo con al centro la gastronomia piemontese.
Spazio alla tradizione
Giunta alla sua ventunesima edizione, la Fiera Nazionale del Marrone trasforma la città di Cuneo in un crogiolo di tradizione e amore per il buon cibo.
Con più di cento espositori la città diventa tempio della celebrazione delle antiche tradizioni culinarie piemontesi, ma anche centro culturale gastronomico dove i partecipanti possono gustare i prodotti tipici del circondario.
Non solo buon cibo ma anche artigianato tradizionale, musica, spettacoli e mostre a tema, per permettere a tutti di immedesimarsi nella storia e nella cultura di un territorio affascinante.
Un appuntamento imperdibile
La Fiera Nazionale del Marrone risulta ancora dopo vent’anni un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del buon cibo e della cultura piemontese.
L’ingresso è libero per tutti coloro che vorranno andare alla scoperta delle tradizioni del cuneese e della qualità che rende questa fiera una delle più importanti d’Italia.
Per ulteriori informazioni si faccia riferimento al sito dell’iniziativa.