Musica

Torna MiTo in città a Torino: la musica classica arriverà ovunque

1102
Tempo di lettura: 2 minuti

Torna MiTo in città a Torino: la musica classica arriverà in tanti luoghi insoliti della città come asili, dormitori, ospedali, case di riposo e anche in carcere

Avrà inizio domani, giovedì 5 settembre, la nuova edizione della rassegna MiTo in città a Torino.
Torna MiTo in città a Torino: la musica classica arriverà ovunque
Torna MiTo in città a Torino: la musica classica arriverà ovunque
Il fil rouge di questa nuova edizione di MiTo, che inizia oggi nel capoluogo piemontese, e che è stata inaugurata ieri al Teatro alla Scala di Milano, sarà “Geografie”.
Infatti, la grande manifestazione musicale che unisce la città sabauda e il capoluogo lombardo, prevede anche la rassegna “MiTo in città” che porta la musica classica in luoghi inconsueti come asili, dormitori, ospedali, case di riposo e carceri.
Per questa sorta di rassegna “locale” sono in programma 27 concerti, di cui 17 gratuiti e 10 con un biglietto a 3 euro.
A questi si aggiungono 87 “Momenti musicali” a ingresso libero con protagonisti 13 allievi del Conservatorio accompagnati da 6 artisti della Stefano Tempia.
Riportiamo di seguito alcuni appuntamenti in programma:

Giovedì 12 settembre

Kriesel Trio con Paganini e Rossini

Ore 10.00 al nido De Panis di via Ala di Stura;
Ore 11.30 all’Ospedale Mauriziano;
Ore 14.00 alle Molinette;
Ore 16.30 presso Casa Serena;
Ore 18.30 presso Residenza Marsigli;

Venerdì 13 settembre

Kriesel Trio con Paganini e Rossini

Ore 15.00 presso il Centro di Salute Mentale di via Cossila;
Ore 16.30 alla Residenza Anni Azzurri;
Ore 18.30 alla Casa di ospitalità notturna Ghedini.
Inoltre, tra le novità di questa edizione ci sarà il Mercato Centrale che domani, giovedì 5 settembre alle ore 19.00, aprirà le sue porte ai 27 Reeds Sax Quartet con pagine di Bach, Gershwin e Rossini. L’esibizione sarà replicata venerdì 13 settembre.
Mercoledì 11 settembre, invece, sempre al Mercato Centrale, sarà la volta del quintetto di ottoni TOrun Brass che sarà impegnato in un’avventura sonora da Ennio Morricone a Philipp Sousa. L’esibizione sarà replicata mercoledì 18 settembre con ingresso gratuito.
Altra new entry di questa edizione sarà l’Ospedale Koelliker, che sabato 14 settembre ospiterà “Armonie” con i 27 Reeds Sax Quartet che interpreteranno Bach e altri grandi classici.
A questa esibizione seguirà quella del duo Lorenzo Cion e Xincheng Zhao alle chitarre con pagine di Mozart, Rossini e Piazzolla.
La kermesse di musica classica, che si chiuderà giovedì 19 settembre, prevede ben 128 concerti con interpreti prestigiosi e programmi appositamente pensati e costruiti.
Dunque, grazie a questa importante kermesse la musica classica arriverà ovunque, anche in quei luoghi dove non è solito assistere a un concerto.

1102

Related Articles

1102
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker