Usseaux, uno dei borghi più belli d’Italia

Tra le montagne di Fenestrelle e Pragelato si trova Usseaux, uno dei borghi più belli d’Italia.
Si tratta di un paesino piccolo ma affascinante, dotato di una posizione molto favorevole e caratterizzato da tradizioni e colori davvero particolari.
Bellezze e particolarità di Usseaux
Una delle caratteristiche più famose di Usseaux è la presenza di coloratissimi murales che rappresentano storie e tradizioni del piccolo paese di appena 200 anime; raffigurate si trovano scene ispirate alla vita contadina e ai personaggi delle favole.
Le prime bellezze storiche di Usseaux risalgono al 1700, tanto che ancora oggi si possono visitare l’antico forno, il mulino e l lavatoio del paese.
Nella piccola frazione Balboutet, altrettanto caratteristica, si possono ammirare numerose meridiana dipinte e mano, ognuna diversa dall’altra.
Tra i borghi più belli d’Italia
Sul portale dedicato, I Borgi più Belli d’Italia, Usseaux si trova inserito a pieno titolo, per le sue particolarità.
Tra le delizie locali non può non essere citato il formaggio alle viole (plaisentif), un particolare prodotto lavorato con il latte di mucca crudo proveniente da animali pascolanti nel periodo estivo tra l’Alta Val Susa e l’Alta Val Chisone.
Nella provincia di Torino si trova questo piccolo paese insignito del titolo di uno dei borghi più belli d’Italia.
Usseaux con la sua storia, le sue particolarità e i suoi colori è un luogo che riesce a trasportare i visitatori in un’atmosfera molto caratteristica con richiami al Medioevo.