Storia d'Italia
- Storia
La Seconda Guerra d’Indipendenza: verso l’Italia Unita
Il secondo conflitto contro L’impero austriaco portò il Piemonte sempre più vicino al sogno risorgimentale Sembravano invincibili gli austriaci che…
Leggi di più » - Storia
La Prima Guerra d’Indipendenza: un primo passo verso il Risorgimento
Con il 1848, il Regno di Sardegna portò l‘Italia sempre più vicina all’unificazione “Fare un 48”, “far scoppiare un 48“,…
Leggi di più » - Storia
La storia del Piemonte tra dispute e crisi d’identità
Per quanto romantico e sabaudo possa essere il passato del Piemonte, dietro la sua storia si celano secoli di confusione…
Leggi di più » - Storia
La fuga di Brindisi del 1943 del re Vittorio Emanuele III
Con la firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943, la fuga di Brindisi fu un tentativo disperato di salvare la monarchia sabauda,…
Leggi di più » - Storia
Armistizio 8 settembre 1943: l’Italia è divisa
Con l’illusione della pace, l’armistizio dell’8 settembre 1943 mandò il paese completamente allo sbando. Torino e l’Italia si preparavano ad…
Leggi di più » - Storia
Dagli Aragonesi fino all’Italia Unita: la storia del Regno di Sardegna
Il dominio aragonese e quello sabaudo fecero del Regno di Sardegna una delle monarchie più bramate dalle potenze europee nel…
Leggi di più » - Storia
La battaglia di Solferino: verso l’Unità d’Italia
Storia della battaglia di Solferino e San Martino Il 24 giugno 1859 durante la seconda guerra di Indipendenza si combattè…
Leggi di più » - Storia
Carlo Emanuele I di Savoia: il Duca della profezia di Nostradamus
A distanza di cinque secoli ripercorriamo quella che è stata la vita di Carlo Emanuele I di Savoia, il Duca…
Leggi di più » - Storia
Luigi Einaudi: il Presidente della ricostruzione
Prima economista e giornalista, Luigi Einaudi fu senatore del Regno d’Italia e poi amato presidente della neo Repubblica italiana. Senza…
Leggi di più » - Storia
Spostamento della capitale da Torino a Firenze: i retroscena dell’Unità d’Italia
Unità d’Italia: perché ci fu lo spostamento della capitale da Torino a Firenze? I motivi e i retroscena che non…
Leggi di più » - Storia
Vittorio Emanuele II primo re d’Italia
La vita di Vittorio Emanuele II: l’uomo sregolato e passionale che riuscì a coronare il sogno risorgimentale. Vittorio Emanuele II…
Leggi di più » - Storia
Il Museo del Risorgimento di Torino
Un viaggio nella storia e negli accadimenti che hanno portato all’unità d’Italia Il Museo del Risorgimento di Torino è uno…
Leggi di più » - Storia
La strage di Torino, 18 dicembre 1922
Quasi 100 anni fa, a Torino si consumò la nota strage del 18 dicembre. Due mesi dopo la Marcia su…
Leggi di più » - Storia
Camillo Benso conte di Cavour, emblema del Risorgimento Italiano
Camillo Benso conte di Cavour è uno dei protagonisti indiscussi del Risorgimento Italiano. Senza di lui, senza il suo pensiero…
Leggi di più »