Invenzioni Torino
- Enogastronomia
Gli spaghetti alla bolognese inventati a Torino: la scoperta dell’Università di Bologna
Gli spaghetti alla bolognese nati a Torino: l’Università di Bologna lo conferma con uno studio Gli spaghetti alla bolognese sono…
Leggi di più » - Storia
L’invenzione del termosifone è di un piemontese
Nella prima metà dell’Ottocento l’inventore piemontese Pietro Zanna realizzava il primo termosifone ad aria compressa della storia Se le nostre…
Leggi di più » - Urbanistica
La prima rotonda sotterranea d’Italia: sottopasso Lingotto chiuso.
La prima rotonda sotterranea d’Italia verrà realizzata proprio a Torino. A conferma che Torino è la città dell’innovazione, checché se…
Leggi di più » - Territorio
Espradillas nate a Torino invece che in Spagna? Forse sì
Le espradillas, le famose scarpe estive in corda, potrebbero essere nate proprio qui, vicino a Torino, nel forte di Fenestrelle.…
Leggi di più » - Storia
È torinese il primo dizionario della lingua italiana
Se Dante è il padre della lingua italiana, e Manzoni colui che più di tutti l’ha vestita degli abiti odierni,…
Leggi di più » - Storia
Alessandro Cruto, inventore torinese della lampadina
Pochi se ne ricordano, ma anche Torino ha avuto il suo genio incompreso. Si tratta di Alessandro Cruto, eclettico scienziato…
Leggi di più » - Storia
Nato a Torino il primo francobollo postale
Siamo nel lontano 1917, in Italia, e in occasione del primo volo Torino – Roma – Torino fu emesso il…
Leggi di più » - Storia
5 Maggio 1910: nasce a Torino Confindustria
Nasce a Torino Confindustria: il 5 maggio 1910 iniziò a gettare le basi per la crescita economica del Paese. L’Italia…
Leggi di più » - Storia
13 gennaio 1909: decollava il primo aereo italiano
Nella giornata di oggi di ben 110 anni fa sulla Piazza D’Armi di Venaria Reale decollava il primo aeroplano di…
Leggi di più » - Storia
Parafulmine: il primo a Torino, firmato Beccaria
Correva l’anno 1752 quando a Torino, a pochi mesi di distanza dall’esperimento di Benjamin Franklin, Gianni Battista Beccaria ripeté la…
Leggi di più » - Storia
“Paganini non ripete”… a Torino e in tutto il mondo
In una Torino di settembre con il cielo per ora sgombro di nubi, riscopriamo uno dei detti popolari più legato…
Leggi di più » - Enogastronomia
Aperitivo, una tradizione con origini torinesi
Torino viene spesso definita come “Città dell’ aperitivo ”, però non tutti conoscono le origini di questa consuetudine. Di fatto…
Leggi di più » - Storia
Ascanio Sobrero, il torinese padre della nitroglicerina
Tutti gli studenti torinesi e forse italiani hanno sentito almeno una volta questo racconto: “Lo svedese Alfred Nobel ha scoperto…
Leggi di più » - Storia
Il laccio emostatico: il salvavita inventato a Torino
Sangue, ferite, dolore e vite in pericolo. C’era ovviamente anche questo sul selciato del centro di Torino in quei roventi…
Leggi di più »