Deniele De Stefano
- Storia
Una suggestiva storia: Ponzio Pilato a Torino
Una suggestiva storia: Ponzio Pilato a Torino Tutti conoscono il nome di Ponzio Pilato. Il prefetto romano legato all’episodio…
Leggi di più » - Enogastronomia
Amaro San Simone, il liquore dei veri torinesi
Una delle prime novità che scopri quando inizi a viaggiare è che un sacco di cose che consideravi universalmente note…
Leggi di più » - Territorio
Il nuovo stadio Filadelfia sarà inaugurato il 25 Maggio
Rinasce dalle sue ceneri il nuovo stadio Filadelfia. La bellezza dello sport risiede anche (e soprattutto) nell’affetto dei tifosi, in…
Leggi di più » - Storia
Il concerto di Prince a Torino e il mistero dei 12 tir scomparsi
Sarebbe stato bello scrivere di un memorabile concerto di Prince a Torino. L’artista, recentemente scomparso, è stata una delle più…
Leggi di più » - Enogastronomia
Tamango: anche la BBC parla del misterioso cocktail torinese
Avete mai provato il Tamango? Probabilmente si, o almeno ne avrete sentito parlare. Se così non fosse, sappiate che si…
Leggi di più » - Eventi
J.R.R. Tolkien e Stephen King al Salone del Libro di Torino
La trentesima edizione del Salone del libro di Torino è alle porte. E, per accogliere il gran numero di visitatori…
Leggi di più » - Territorio
Riapre il museo delle scienze naturali di Torino
Correva l’anno 2013 quando l’esplosione di una bombola anti-incendio determinò la chiusura al pubblico del museo delle scienze naturali di…
Leggi di più » - Cinema
C’è un po’ di Torino nella serie “The Bourne”
Jason Bourne è un personaggio di fantasia creato dalla penna di Robert Ludlum. Protagonista principale di una serie di film ispirata…
Leggi di più » - Sanità
A Torino il centro regionale per il Parkinson
Tante, troppe, sono le malattie mortali o fortemente invalidanti per cui oggi non abbiamo ancora una cura. D’altra parte, la…
Leggi di più » - Storia
Il 4 ottobre 1853 scoppia la guerra di Crimea
Il credo religioso è da sempre un potente collante ideologico che tiene unito le popolazioni e, contemporaneamente, una delle principali…
Leggi di più » - Storia
Origine dell’espressione “ Boja Fàuss ”
Boja Fàuss nè! La ricchezza di dialetti in Italia, una situazione pressoché unica al mondo per numero e varietà rispetto…
Leggi di più » - Territorio
Alla scoperta del Ponte del Diavolo di Lanzo
Alla scoperta del Ponte del Diavolo di Lanzo E’ una domenica soleggiata e volete provare qualcosa di sfizioso? Siete stufi…
Leggi di più » - Storia
Perché si dice “fare la figura del cioccolataio”?
Capita spesso di sentire curiose espressioni nel linguaggio colloquiale di tutti i giorni, strani modi di dire dagli svariati significati…
Leggi di più » - Territorio
Giardini di Torino, una storia tra bellezza e antichità
Noi torinesi siamo più fortunati di altri, in quanto la nostra citta risulta essere la più ricca di giardini tra…
Leggi di più »