Deniele De Stefano
- Storia
Balena Golia, storia di un cetaceo a Torino
Le diverse decine di chilometri che separano Torino dal più vicino specchio d’acqua marina, fanno sì che tra le moltissime…
Leggi di più » - Storia
A Torino nacque la prima associazione animalista, grazie a Garibaldi
Giuseppe Garibaldi è senza alcun dubbio una figura cardine del Risorgimento italiano, nonché uno dei personaggi storici più importanti del…
Leggi di più » - Storia
Una medaglia d’oro al valor militare per Torino
Una medaglia d’oro al valor militare per Torino Quando si parla di una medaglia al valore solitamente si pensa subito…
Leggi di più » - Storia
È torinese il primo dizionario della lingua italiana
Se Dante è il padre della lingua italiana, e Manzoni colui che più di tutti l’ha vestita degli abiti odierni,…
Leggi di più » - Territorio
Addio alla pista da bob di Cesana, potrebbe diventare un resort
C’erano una volta, non molto tempo fa, le Olimpiadi di Torino 2006; un evento importante per la nostra città, che…
Leggi di più » - Territorio
Buon compleanno Canale Cavour!
Non certo un canale di primo pelo, ma i suoi tanti anni se li porta benissimo. Ancora oggi con un’estensione…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Ha aperto a Torino PolentOne, il ristorante della polenta che piace tanto ai turisti
Il termine polentone viene solitamente utilizzato con un’accezione negativa per indicare i popoli del nord Italia, ridotti per l’appunto a…
Leggi di più » - Innovazione
Da Marzo a Torino c’è WOW FI, il wi fi condiviso in città
Quasi tutti ormai abbiamo familiarità col concetto di wi-fi: quella tecnologia che ci consente di collegare i nostri dispositivi (smartphone,…
Leggi di più » - Arte
E’ torinese il logo della Torino-Lione
Molto si è discusso (e si discute tutt’ora) riguardo la linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà Torino e Lione,…
Leggi di più » - Storia
25 gennaio 1901: Gabriele D’Annunzio a Torino sul palco del Regio
Correva il giorno 25 Gennaio del 1901, quando al Teatro Regio si esibiva un oratore di eccezione. A declamare i…
Leggi di più » - Storia
Nietzsche e Torino: l’amore del filosofo per la nostra città
Nietzsche e Torino: l’amore del filosofo per la nostra città Friedrich Willelm Nietzsche può essere considerato a buon diritto uno…
Leggi di più » - Storia
3 Dicembre 1906: Buon Compleanno Torino FC
3 Dicembre 1906: Buon Compleanno Torino FC Parlare di calcio non è mai semplice: troppa è la passione che gira…
Leggi di più » - Storia
I Santi Martiri Solutore, Avventore e Ottavio
In via Garibaldi 25 sorge la chiesa dei Santi Martiri; se non ci siete mai entrati per assistere ad una…
Leggi di più » - Storia
27 ottobre 1879: inaugurato il Monumento al Traforo del Frejus
Al centro di piazza Statuto, una delle principali di Torino, sorge il Monumento al Traforo del Frejus. La concezione di…
Leggi di più »