cibo
- Enogastronomia
La torta Olimpia celebra il decennale delle olimpiadi invernali
Lo scorso 27 febbraio Torino ha festeggiato il decennale delle Olimpiadi attraverso la notte bianca, parzialmente rovinata da una pioggia…
Leggi di più » - Enogastronomia
Il pranzo di Natale “alla piemontese”
Come ogni Natale che si rispetti sulle tavole piemontesi non possono mancare i piatti della tradizione. A differenza di altri…
Leggi di più » - Enogastronomia
Storia del formaggio piemontese: un vanto della nostra cucina
Storia del formaggio piemontese: un’eccellenza enogastronomica riconosciuta in tutto il mondo I formaggi occupano nel patrimonio enogastronomico piemontese una parte…
Leggi di più » - Enogastronomia
Ricetta per preparare i Tajarin alla piemontese
I Tajarin alla piemontese, piatto tipico della nostra regione. La cucina piemontese è ricca di primi piatti, vi ho già…
Leggi di più » - Enogastronomia
Ecco la ricetta per preparare a mano gli Gnocchi!
Ecco che ritorna sulla nostra tavola un altro primo piatto, gli gnocchi, ricetta tipica italiana che ha le sue varie…
Leggi di più » - Enogastronomia
Cotolette in carpione: uno dei pezzi forti della cucina piemontese
Cotolette in carpione: ecco la ricetta! Nella cucina Piemontese le cotolette in carpione sono un “must”. Velocissime da realizzare, la…
Leggi di più » - Enogastronomia
Gli Agnolotti alla piemontese: un piatto della tradizione e delle festività piemontesi!
Gli agnolotti alla piemontese: il primo dei primi, i protagonisti assoluti dei menù piemontesi di ristoranti e famiglia, il cibo…
Leggi di più » - Enogastronomia
Ricetta per la Tartrà di asparagi
Oggi vi propongo sempre un antipasto della tradizione piemontese: la tartrà, tipico budino salato della cucina povera piemontese. Nei ristoranti…
Leggi di più » - Enogastronomia
Come preparare facilmente un vitello tonnato squisito
Come preparare facilmente un vitello tonnato squisito Il vitello tonnato è il protagonista per eccellenza degli antipasti piemontesi, le ricette…
Leggi di più » - Enogastronomia
Nocciola, fiore all’occhiello del Piemonte
La Nocciola del Piemonte, conosciuta anche come la Tonda Gentile Trilobata, è una delle prelibatezze dell’Italia. Questo frutto dalle origini…
Leggi di più » - Enogastronomia
Cioccolato, una tradizione piemontese
La cioccolata o il cioccolato sono parte fondamentale della tradizione dolciaria torinese e piemontese. Oggi ne ripercorreremo la storia in…
Leggi di più » - Enogastronomia
Il Panettone alla piemontese
Dato il periodo, non possiamo fare a meno quest’oggi di parlare del panettone, simbolo gastronomico natalizio per eccellenza. Infatti lungo…
Leggi di più » - Enogastronomia
Piemonte: il ritorno dei “piatti poveri”
Mentre si moltiplicano a vista d’occhio programmi culinari, ricette e chef, in terra sabauda si fa un passo indietro andando…
Leggi di più » - Enogastronomia
Panissa, una prelibatezza piemontese proposta in diverse varianti
Panissa, una prelibatezza piemontese proposta in diverse varianti e chiamata con nomi differenti La è un piatto tipico a base di…
Leggi di più »