Dunque, in questi mesi estivi molti turisti hanno dovuto rinunciare a visitare la Basilica.
Tuttavia, sono rimasti aperti al pubblico il Museo con le Tombe Reali dei Savoia, l’Appartamento Reale e la salita alla cupola.
I volontari dell’Ordine dei Servi di Maria, a cui è affidata la gestione del complesso juvarriano, hanno spiegato che già da un paio di mesi non si vedono operai e restauratori al lavoro a Superga.
Le parole della Sovrintendenza
Di contro, la Soprintendente ai Beni Architettonici Luisa Papotti ha spiegato che, durante i lavori, è stato necessario sbloccare ulteriori risorse per finanziare interventi imprevisti che hanno causato ritardi.
La Soprintendente ha però assicurato che i restauri riprenderanno al più presto e il cantiere verrà chiuso in circa venti giorni.
Al momento, la Basilica apre solo per due ore a settimana, la domenica mattina, quando padre Mario Azzario celebra la messa.
Inoltre, padre Azzario sottolinea la mancanza di amore della comunità per la Basilica di Superga, testimoniata dalla presenza sul sagrato di bottiglie e lattine, nonché dal mancato intervento all’orologio del campanile, che segna la stesa ora dal 2015, quando è stato danneggiato da un temporale.
Dunque, si auspica che la Basilica di Superga possa riaprire il più presto possibile per consentire le visite dei turisti a questo gioiello torinese.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.