seconda guerra mondiale
- Storia
10 settembre 1943: prima strage nazista a Torino
Il regime colpiva la città nei pressi di Porta Nuova 10 settembre 1943: sono passati 78 anni dalla prima strage…
Leggi di più » - Storia
28 novembre 1942: il bombardamento inglese su Torino fa 67 vittime
28 novembre 1942: il bombardamento inglese su Torino fa 67 vittime, via Nizza distrutta dagli ordigni Il 28 novembre 1942…
Leggi di più » - Storia
Scoperto un bunker nazista sulla collina di Torino che non si trova sulle mappe
Scoperto un bunker nazista sulla collina di Torino che non si trova sulle mappe Salendo da piazza Hermada verso la…
Leggi di più » - Storia
Cosa significano le R dipinte sui Palazzi di Torino?
Vi siete mai chiesti cosa simboleggiano le R dipinte sui palazzi di Torino? Durante la seconda guerra mondiale la…
Leggi di più » - Storia
20 novembre 1942: Torino bombardata, centinaia di morti e feriti
Aggiornato il 25 ottobre 2020 20 novembre 1942: Torino viene bombardata dalla Raf, centinaia di morti e feriti in città…
Leggi di più » - Storia
31 maggio 1990: per Italia ’90 nasceva lo stadio Delle Alpi
“Notti magiche, inseguendo un goal, sotto un cielo di un’ estate italiana” Tutti quanti ricordiamo l’ inno per i mondiali…
Leggi di più » - Storia
Una medaglia d’oro al valor militare per Torino
Una medaglia d’oro al valor militare per Torino Quando si parla di una medaglia al valore solitamente si pensa subito…
Leggi di più » - Storia
5 aprile 1945: l’ultimo bombardamento su Torino
5 aprile 1945: l’ultimo bombardamento su Torino Erano le 13:20 di un giorno di aprile, la Seconda Guerra Mondiale stava…
Leggi di più » - Storia
5 Aprile 1944: la strage del Martinetto, eseguite 8 condanne a morte
“Qui caddero fucilati dai fascisti i martiri della Resistenza Piemontese. La loro morte salvò la vita e l’onore d’Italia. 1943-1945“.…
Leggi di più » - Storia
7 aprile 1944: muore, vittima dei Nazisti, Emanuele Artom
7 aprile 1944: muore, vittima dei Nazisti, Emanuele Artom Alla maggior parte di noi il nome Artom ricorda soltanto una…
Leggi di più » - Storia
Le vittime Torinesi della persecuzione nazi-fascista
Oggi 27 Gennaio ricorre il giorno della Memoria delle vittime della Shoa, e noi, come giornale torinese che parla di…
Leggi di più » - Territorio
Bunker: i rifugi antiaerei di Torino
Una delle ovvie conseguenze della guerra, e nota ai più soprattutto nella Seconda Guerra Mondiale, è stata la costruzione di…
Leggi di più » Camillo Ricchiardi, l’uomo che catturò Churchill
“Mani in alto! Lei è prigioniero della Legione Volontaria Italiana! Nome e generalità, prego!” “Winston Churchill, giornalista.” Il dialogo tra…
Leggi di più »- Storia
Lo schianto dell’aereo di Herr Quandt, figliastro del nazista Goebbels
Lo schianto dell’aereo di Herr Quandt, figliastro del nazista Goebbels Notte fonda di fine estate del 1967. Un aereo da…
Leggi di più »