personaggi di Torino
I personaggi di Torino, che giorno dopo giorno lavorano, in settori diversi, per rendere grande la nostra città
Personaggi di Torino, la categoria dedicata a tutte le persone che hanno fatto la storia della città e che hanno esportato la “torinesità” nel mondo.
Artisti, imprenditori, cantanti, comici. Tantissime figure intellettuali e professionali che hanno dato lustro e sviluppo a Torino. Vengono esposte anche le storie e gli aneddoti riguardanti i Reali, i condottieri, i soldati e le figure più importanti di tutte le epoche.
Il viaggio tra i personaggi di Torino comprende chi in questa città ci è nato e chi l’ha resa grande. Pietro Micca, Camillo Benso Conte di Cavour, Massimo D’Azeglio, Guido Gozzano, Francesco Cirio. Tutti, ma proprio tutti trovano spazio in questa sezione. Grandi uomini e grandi donne che hanno legato il loro nome a Torino.
- Cronaca di Torino
Torino, Giorgio Marengo è il più giovane cardinale della Chiesa Cattolica
Domenica 29 maggio il Papa, nel corso del suo Angelus, ha eletto 21 nuovi cardinali, tra cui il torinese Giorgio…
Leggi di più » - Storia
Enrico Federico Jest: il primo fotografo di Torino
La storia del pioniere della fotografia italiana Una semplice veduta della chiesa della Gran Madre dall’altra sponda del fiume Po,…
Leggi di più » - Storia
Secondo Pia: il fotografo dietro il volto della Sindone
La storia dell’avvocato astigiano che vide per la prima volta il Santo Volto di Gesù Chiunque sia nato a Torino…
Leggi di più » - Sport
Lo sport è in lutto: è morto Giampiero Boniperti
La notte ha portato con sé una notizia amara per lo sport italiano: è morto all’età di 92 anni Giampiero…
Leggi di più » - Sport
Alfonsina Strada, l’unica donna ciclista del Giro d’Italia
Alfonsina Strada è stata la prima ed unica ciclista donna italiana a partecipare al Giro d’Italia nel 1924. Indossava la…
Leggi di più » Intervista a Micol Caramello: essere guida turistica ai tempi del Covid
Micol Caramello è la presidentessa delle guide turistiche del Piemonte, ama il suo lavoro ma, come tutti, si è trovata…
Leggi di più »- Storia
La Regina Elisabetta II visitò Torino per celebrare Italia’61
Torino 70 anni fa ospitava “The Queen”: la Regina viene in città per il centenario dell’ unità d’ Italia Elizabeth…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Il web piange Stefano: l’uomo delle barzellette di Torino
E’ morto Stefano l’uomo delle Barzellette. La voce è arrivata stamani, con diversi post sui social, a quali si è…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Giovannella Porzio è tra i Cavalieri al Merito del Presidente della Repubblica
Giovannella Porzio è tra i Cavalieri al Merito del Presidente della Repubblica, insignita del titolo ieri da Sergio Mattarella in…
Leggi di più » - Storia
Luigi Einaudi: il Presidente della ricostruzione
Prima economista e giornalista, Luigi Einaudi fu senatore del Regno d’Italia e poi amato presidente della neo Repubblica italiana. Senza…
Leggi di più » - Storia
Massimo D’Azeglio: la storia del poliedrico politico piemontese
Nonostante l’odio verso la politica, Massimo d’Azeglio servì per tutta la sua vita il Regno di Sardegna e la causa…
Leggi di più » - Storia
Vittorio Amedeo II, primo Re di Casa Savoia
La Storia della “volpe savoiarda” che portò all’indipendenza del Regno Sabaudo. Vittorio Amedeo II di Savoia nasce il 14 maggio…
Leggi di più » - Storia
Il Cimitero Monumentale di Torino, tra capolavori e personaggi illustri
Un viaggio tra capolavori, storia e arte Il Cimitero Monumentale di Torino è una città nella città. Normalmente si associano…
Leggi di più » - Storia
Vittorio Emanuele II primo re d’Italia
La vita di Vittorio Emanuele II: l’uomo sregolato e passionale che riuscì a coronare il sogno risorgimentale. Vittorio Emanuele II…
Leggi di più »