Ospedali di Torino: le strutture sanitarie della città

Gli ospedali di Torino e le strutture sanitarie che orbitano attorno ai presidi forniscono assistenza ai cittadini che hanno bisogno di ricovero o visite mediche specialistiche. La maggior parte delle strutture, poi, garantiscono servizi di urgenza in Pronto Soccorso.
Gli ospedali pubblici del territorio si distinguono principalmente in:
- Aziende ospedaliere (AO)
- Aziende ospedaliero-universitarie (AOU)
- Aziende sanitarie locali (ASL)
Esistono anche altri tipi di strutture sanitarie come le case di cura, gli IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) e i Presidi ospedalieri.
Ecco un elenco dei principali ospedali di Torino.
Presidi Ospedalieri dell’A.O.U. Città della Salute e della Scienza
Le Molinette
L’A.O.U. San Giovanni Battista di Torino (conosciuto come Le Molinette) è la struttura ospedaliera e universitaria più grande del Piemonte. Si tratta del quarto ospedale pubblico in Italia a livello di grandezza. Dispone di 1481 posti letto ordinari e 161 posti letto di Day Hospital ed eroga servizi di rilevanza regionale per svariate specialità.
- Indirizzo: Corso Bramante, 88/90 – Torino
- Tel: 0116331633
- Sito: www.cittadellasalute.to.it/ospedale-molinette
Ospedale Dermatologico San Lazzaro (Sede afferente al presidio ospedaliero Molinette)
Il San Lazzaro è un presidio clinicizzato per attività dermatologiche. È centro di riferimento regionale nell’ambito di: Dermatologia pediatrica, Melanomi, Psoriasi, Dermatologia, Dermochirurgia ed Istopatologia cutanea. Dispone di 159 posti letto ordinari e 25 posti letto di Day Hospital.
- Indirizzo: Via Cherasco, 23 – Torino
- Tel: 0116331633
- Sito: www.cittadellasalute.to.it/ospedale-san-lazzaro
San Giovanni Antica Sede (Sede afferente al presidio ospedaliero Molinette)
L’antica sede dell’Ospedale San Giovanni conserva ancora ambulatori e aree specialistiche. Tra queste: Endocrinologia e Diabetologia, Gastroenterologia, Radiologia e Diagnostica per immagini.
L’ospedale si trova all’interno della ZTL, un’area in cui è vietato il transito e la sosta ai veicoli non autorizzati, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle 10.30. Dopo le 10.30 il parcheggio nei dintorni è a pagamento (strisce blu).
- Indirizzo: Via Cavour, 31- Torino
- Tel: 0116333568
- Sito: www.cittadellasalute.to.it/san-giovanni-antica-sede
Istituto di Riposo per la Vecchiaia (Sede afferente al presidio ospedaliero Molinette)
Presso l’Istituto di Riposo per la Vecchiaia (ex Ospizio dei Poveri Vecchi), è attivo il servizio di continuità assistenziale per lungodegenti delle Molinette. Completamente ristrutturato e rinnovato nel 2019, oggi detiene 144 posti letto disposti su 5 piani e un’ampia area verde attrezzata.
- Indirizzo: Via San Marino, 10 – Torino
- Tel: 0114428090
- Sito: www.cittadellasalute.to.it/istituto-di-riposo-per-la-vecchiaia
San Vito (Sede afferente al presidio ospedaliero Molinette)
Situato nella zona precollinare di Torino, l’ex ospedale San Vito è oggi una struttura dedicata alle cure palliative. L’edificio accoglie infatti l’Hospice della Fondazione FARO onlus.
- Indirizzo: Strada Comunale San Vito Revigliasco, 34 – Torino
- Tel: 0116331633
- Sito: www.fondazionefaro.it

Ospedale Infantile Regina Margherita (O.I.R.M.)
L’Ospedale Infantile Regina Margherita è specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura delle varie malattie dell’età infantile. Dispone di 211 posti letto in ricovero ordinario e 67 in day hospital.
- Indirizzo: Piazza Polonia, 94 – Torino
- Tel: 0116331633
- E-mail: dirmedoirm@cittadellasalute.to.it
- Sito: www.cittadellasalute.to.it/-ospedale-regina-margherita
Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant’Anna
L’Ospedale S.Anna è specializzato sui problemi legati alle fasi riproduttive della donna, alla gravidanza e al parto, e su quelli relativi alle patologie della sfera genitale femminile e della mammella. Dispone di 350 posti letto di cui 280 dedicati alla maternità e neonatologia e 70 riservati alle patologie della donna.
- Indirizzo: Corso Spezia, 60 – Torino
- Tel: 0116331633
- Sito: www.cittadellasalute.to.it/ospedale-sant-anna

C.T.O. Centro Tramautologico Ortopedico e di Malattie Sociali e del Lavoro
Il CTO è il polo di riferimento regionale per emergenze traumatologiche, grandi ustionati, neurochirurgia e neuroriabilitazione. Si trova nel quartiere Nizza-Lingotto nella zona sud di Torino.
- Indirizzo: Via Gianfranco Zuretti, 29 – Torino
- Tel: 0116331633
- E-mail: dirsan@cto.to.it
Unità Spinale Unipolare (Sede afferente al presidio CTO)
Davanti al grattacielo del CTO, la struttura che ospita l’Unità Spinale Unipolare (USU) è la più grande d’Italia e una fra le più grandi d’Europa. È sede del trattamento riabilitativo delle persone con lesione del midollo spinale. La struttura ha attualmente attivi 46 posti letto per le patologie midollari e 12 dedicati alle cerebrolesioni, oltre a 16 posti letto di day hospital.
- Indirizzo: Via Gianfranco Zuretti, 24 – Torino
- Tel: 0116937811
- Sito: www.cittadellasalute.to.it/unita-spinale-unipolare
Gli Ospedali dell’ASL Città di Torino
Ospedale Martini
Il Martini è l’ospedale di riferimento per l’area Sud Ovest della Città di Torino. Dispone di 209 posti letto di ricovero ordinario e 20 posti letto di day hospital o day surgery.
- Indirizzo: Via Tofane, 71 – Torino
- Tel: 01170951
- Sito: www.aslcittaditorino.it/ospedale-martini
Ospedale Maria Vittoria
Il Maria Vittoria è l’ospedale di riferimento per il Dipartimento materno-infantile per l’area nord della città. Dispone di 301 posti letto di ricovero ordinario, 45 dedicati al day hospital o day surgery e 66 per le malattie infettive.
- Indirizzo: Via Cibrario, 72 – Torino
- Tel: 0114393111
- Sito: www.aslcittaditorino.it/ospedale-maria-vittoria
Ospedale Amedeo di Savoia
Il comprensorio ospedaliero (strutturato a padiglioni separati) è composto dall’ospedale Amedeo di Savoia e dal Birago di Vische, a cui fanno capo le attività di medicina interna e geriatria. L’Amedeo di Savoia a sua volta ospita il dipartimento di Malattie Infettive a Direzione Universitaria, che svolge attività di diagnosi e cura di tutte le malattie infettive. Il laboratorio di microbiologa e virologia al suo interno è centro di riferimento della Regione Piemonte.
- Indirizzo: Corso Svizzera, 164 – Torino
- Tel: 0114393111
- Sito: www.cittadellasalute.to.it/malattie-infettive

Ospedale San Giovanni Bosco
Il presidio San Giovanni Bosco, è la più grande struttura tra gli Ospedali di Torino nella zona Nord. Dispone di 347 posti letto, di cui 320 di ricovero ordinario e 27 dedicati al day hospital e day surgery.
- Indirizzo: Piazza Donatore di Sangue, 3 – Torino
- Tel: 0112402210
- Sito: www.aslcittaditorino.to.it/ospedale-giovanni-bosco
Ospedale Oftalmico
L’Oftalmico è l’ospedale di riferimento per l’oftalmologia torinese. Dispone di 17 posti letto di ricovero ordinario e 36 dedicati ad attività di day hospital o day surgery per l’Oculistica. Al suo interno ha sede il Pronto Soccorso Oculistico di riferimento regionale. Costituisce, inoltre, il punto di riferimento anche per la traumatologia e la patologia acuta oculare (distacco di retina, neuriti, uveiti, endoftalmiti, ecc).
- Indirizzo: Via Filippo Juvarra, 19 – Torino
- Tel: 0115666025
- Sito: www.aslcittaditorino.to.it/ospedale-oftalmico
Ospedale Mauriziano
L’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino è composta dal presidio Umberto I e dai suoi padiglioni. Dispone di 448 posti letto di cui 402 ordinari e 46 in Day Hospital. La struttura è centro di riferimento per 188 malattie rare.
- Indirizzo: Largo Turati Filippo, 62 – Torino
- Tel: 0115081111
- Sito: www.mauriziano.it