Ecco i Musei di Torino dove possono entrare i cani

Per chi vuole viaggiare con cane a seguito Torino è la città più consigliata. Dopo ristoranti, piscine, hotel e cimiteri, ora anche musei. O per meglio dire Torino è la città con il più alto numero di musei pet-friendly d’Italia.
È stato Palazzo Madama circa due anni fa ad aprire le porte agli amici a quattro zampe, e ad oggi quasi tutti i musei del capoluogo sabaudo hanno preso esempio.
Aspetto che i turisti hanno notato, apprezzato e fatto circolare voce tant’è che Torino è la città più consigliata sui siti di chi viaggia in compagnia.
Come abbiamo detto il primo museo è stato quello di Palazzo Madama
L’attrazione fornisce ai visitatori sprovvisti anche un trasportino, ovviamente per i cani di piccola taglia . Per gli altri la cosa si fa più complicata con la possibilità però di un servizio di dog sitting.
Altre realtà torinesi dove questo interessante “movimento animale” ha preso vita sono d’obbligo il guinzaglio,
La lista dei musei di Torino che accettano i cani
- Giardini Reali,
- Museo del Cinema
- Reggia di Venaria
- Palazzina di Caccia di Stupinigi
- Teatro Regio
- Museo dell’Automobile.
A negare l’accesso agli amici a quattro zampe sono
Soluzione necessaria per la conservazione dei reperti e dove gli unici ad entrare sono i cani guida che accompagnano e persone ipovedenti e/o epilettiche.
Insomma, la cultura a Torino non salta nessuno!
@Damiano Grilli