costume
- Cronaca di Torino
Tute blu addio, la fabbrica è fashion
Ricordate le tute blu, il simbolo di decenni di lavoro, ma anche di lotte operaie? Le tute blu, quelle che,…
Leggi di più » - Storia
Famedio: spreco o risorsa per la memoria?
Qualche tempo fa, dopo un 2013 tristemente ricco di morti celebri (Jannacci, Melato, Missoni…), in occasione della festività dei morti,…
Leggi di più » - Storia
Bacialè: l’agenzia che combinava i matrimoni dei contadini piemontesi
L’evoluzione delle parole segue a volte percorsi tortuosi e spesso inspiegabili. È il caso ad esempio del “bacialè”, il sensale…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Niente portafortuna, siamo torinesi. O no?
Anche noi abbiamo le nostre scaramanzie: ecco i portafortuna torinesi. No, noi siamo piemontesi. La scaramanzia non ci appartiene: quella…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Torino, casa dei Mods
Avete una Vespa? Indossate giacche a tre bottoni e vi piacciono gli Statuto? Forse non ve l’ha ancora detto nessuno,…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Da Cabinotto e Tamarro a Hipster e Mainstream
C’erano una volta i cabinotti, fieri rappresentanti della Torino bene armati di polo rosa e di scarpe superfirmate. Loro acerrimi…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Le case occupate: un fenomeno ancora poco conosciuto a Torino
Quando si parla di case occupate abusivamente o illegalmente, in genere la mente è portata a collegare tale fenomeno a…
Leggi di più » - Arte
La Mole nel portafoglio
I 2 euro sono una moneta pesante. Con i 2 due euro si ordinano due caffè, si parcheggia l’auto per…
Leggi di più » - Sport
Superstizione e sport: ecco le scaramanzie ed i riti per vincere in campo
La superstizione ha da sempre accompagnato gli sportivi di ogni disciplina e categoria nei loro trionfi e nelle loro sconfitte.…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Verde, bianco, rosso o rosso, bianco, verde ?
Alla fine, è sempre la storia del bicchiere. Mezzo pieno o mezzo vuoto. Dipende dalla capacità di godersi le cose,…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Perché tanti ungheresi festeggiano l’Unità d’Italia?
È molto semplice: la bandiera nazionale è il tricolore (e fin qui ci siamo). A bande verticali (e già qui,…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Fatta la metropolitana, facciamo i metropolitani
La città ne parlava da sessant’anni, dalla fine della guerra. Oltre alla indubbia utilità pratica, era anche una riga da…
Leggi di più »