Boia Torino
- Storia
Boia e pancarrè, un connubio tutto torinese
Boia e pancarrè, un connubio tutto torinese Chissà quante volte vi siete chiesti da dove arriva il pancarrè, pane morbido…
Leggi di più » - Storia
Luigi Pantoni, nipote e boia maldestro
A Torino, nel 1852, è pensionato, con novecento lire annue, il boia Giovanni Maria Savassa. Un’ iniziativa partita da Pietro…
Leggi di più » - Storia
L’ultima esecuzione capitale di Torino
L’ultima esecuzione capitale di Torino Il 13 aprile 1864, a Torino, alle cinque del mattino, presso la stazione ferroviaria di…
Leggi di più » - Storia
Casa Pantoni e la “vicinanza” di Pellico con la moglie del boia
L’avvocato genovese Giacomo Borgonovo, nel suo libro “Il patibolo, il carnefice ed il paziente: ventiquattr’ore di storia” (Genova, 1865 e…
Leggi di più » - Storia
Pietro Pantoni: il triste boia di Torino
Pietro Pantoni è stato il più famoso e il più odiato boia di Torino: ecco la sua triste storia! Boia…
Leggi di più »