Libri
Libri, la categoria che raccoglie autori, eventi e iniziative legate agli scritti
La categoria Libri raccoglie tutto ciò che riguarda gli scritti e gli autori legati a Torino. Sono tantissime le opere e gli scrittori legati al capoluogo piemontese. Ad esempio, troviamo Guido Gozzano, Piero Gobetti e tante altre penne illustri. Come Edmondo De Amicis, che ambientò a Torino il suo libro “Cuore”.
La categoria in questione, però, non riguarda solo i libri in sé, ma anche e soprattutto gli eventi e le iniziative collegate. Su tutte spicca il Salone del Libro di Torino, che da oltre trent’anni richiama a sé tantissime persone. Un evento storico, che ha assunto i contorni di una vera e propria tradizione. Rientrano in questa sezione anche i progetti benefici e quelli rivolti alla raccolta e alla diffusione dei volumi. Dunque, in questo spazio è possibile informarsi sulle iniziative lanciate e sulle modalità di adesione.
-
MediaMente: il libro che parla di mediazione con ironia e semplicità
MediaMente è il nuovo libro di Giorgio Formica e Andrea Chiusano. Tratta il tema della mediazione con ironia e intelligenza, analizzando…
Leggi di più » -
La classifica di Amazon sui libri più venduti: Torino al terzo posto
l report prende in esame gli acquisti in formato cartaceo e digitale effettuati sul portale nell’ultimo anno. Ed è derby d’Italia…
Leggi di più » -
A Torino una delle librerie più belle del mondo: è la splendida Liberia Luxemburg
A Torino una delle librerie più belle del mondo: è la splendida Liberia Luxemburg, in pieno centro città Torino ha la…
Leggi di più » -
“Dentro la notizia – Io ti guardo così”, al Salone del Libro il libro postumo di Mauro Pianta
“Dentro la notizia – Io ti guardo così”, al Salone del Libro il libro postumo di Mauro Pianta, giornalista scomparso…
Leggi di più » -
“Storie tratte”, il secondo libro benefico di Giorgio Formica che aiuta i malati di Parkinson
“Storie tratte”, il secondo libro benefico di Giorgio Formica che aiuta i malati di Parkinson: un altro grande libro benefico,…
Leggi di più » -
Cosa fare a Torino nel weekend (13-14 maggio 2017)?
Tra i timidi spiragli di sole che finalmente si affacciano dal cielo sopra di noi, vi annunciamo un fine settimana…
Leggi di più » -
Martin Mystere, Torino protagonista nel prossimo episodio
Torino sarà il luogo di ambientazione del prossimo episodio di Martin Mystere. Il fumetto, che è stato creato nel 1982…
Leggi di più » -
Gli scrittori di Torino, la trasformano in città di parole.
Sono quasi trent’anni che Torino ospita il Salone Internazionale del libro. C’è un piccolo gioiello in via Bogino, chiamato il…
Leggi di più » Mia sorella è una foca monaca
Una delle prime sensazioni che si hanno leggendo questo romanzo è di avere tra le mani un aspirante giovane Holden…
Leggi di più »-
Paolo Giordano, in libreria con “il corpo umano”
Nel romanzo precedente, Paolo Giordano ci racconta lo scorrere di due vite solitarie e problematiche radicate a Torino, in cui…
Leggi di più » -
Milo Julini, la voce della “vera” Torino Noir
Tra tutti gli scrittori legati al true crime, ovvero alla storia dei crimini realmente accaduti, Milo Julini è senza dubbio…
Leggi di più » -
Alessandro Baricco: mr Gwyn
Jasper Gwyn è uomo stufo di fare ciò che il suo lavoro ed i suoi libri lo costringono a fare.…
Leggi di più » -
La collega tatuata: la “profia” che indaga a Torino
“E poi Torino, come diceva Pavese, è una portierìa”. In questo modo la protagonista del giallo di Margherita Oggero, una…
Leggi di più » -
Gianna Baltaro, la nostra Agatha Christie
Mettiamolo subito in chiaro: Gianna Baltaro è stata a pieno titolo l’Agatha Christie della città della Mole. Chi afferma il…
Leggi di più »