Trasporti

Percorso ufficiale Linea 2 metropolitana di Torino: 33 fermate in 26 km

100689
Tempo di lettura: < 1 minuto

La linea 2 della metropolitana di Torino inizia finalmente a prendere forma in maniera ufficiale.


È stato approvato, infatti, il percorso definitivo della seconda linea del trasporto pubblico sotterraneo. Un’opera di dimensioni davvero impressionanti, destinata a superare anche l’attuale Linea 1.

Il tracciato si snoderà lungo un itinerario di 26 chilometri e mezzo, che comprenderanno ben 33 fermate.

Partirà dalla stazione Anselmetti a sud e da Rebaudengo a nord, per poi allungarsi a sud-ovest fino a Orbassano e, a nord-est, a San Mauro. Proprio il passaggio in direzione nord-est sarà possibile grazie a una deviazione da via Bologna.

La linea 2 della metro di Torino fermerà in piazza Santa Rita, giungerà presso lo stabilimento FCA di Mirafiori e arriverà fino al Politecnico

Avrà modo di incrociarsi con la linea 1 della metropolitana  in corrispondenza della stazione di Porta Nuova. La fermata del centro storico sarà realizzata sotto piazza Carlo Alberto. Dal centro, poi, si passerà ai Giardini Reali, per toccare anche la frequentatissima zona del Campus Einaudi.

Stazione metropolitana Torino

Arrivando in zona nord, i treni attraverseranno via Bologna e l’ex trincerone, per giungere nei pressi dell’ospedale San Giovanni Bosco. Dal bivio Cimarosa Tabacchi avrà origine la deviazione che condurrà in direzione area industriale di Pescarito e San Mauro

In questa opera saranno fondamentali gli interscambi con il Servizio Ferroviario Metropolitano delle stazioni Zappata, Porta Nuova e Rebaudengo

Saranno inoltre realizzati parcheggi di interscambio presso le stazioni di Orbassano (con quasi mille posti auto), Anselmetti (circa 650 stalli per le vetture), San Mauro Aosta (quasi 250 parcheggi), San MauroPiemonte/Pescarito (circa 2mila posti auto) e Rebaudengo.

Sebbene il progetto preliminare della linea 2 verrà consegnato entro il 12 dicembre, i finanziamenti dovranno essere ottenuti entro settembre del 2019. Dopodiché si procederà a mettere a bando l’opera, con i lavori che non partiranno prima del 2021.

 

 

 

Tag
100689

Related Articles

100689
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker