Le 12 mostre da non perdere a Torino nel mese di maggio

Il mese di maggio è ricco di mostre da non perdere a Torino!
Ci siamo appena lasciati aprile alle spalle, ma le mostre da non perdere a Torino sono numerose anche a maggio! Eccovi un piccolo promemoria: segnatevele tutte!
La Stampa fotografa un’epoca
500 fotografie che documentano la storia del quotidiano La Stampa per celebrare i suoi 150 anni, dal 1867 ad oggi.
Info utili:
Data/e: 9 febbraio 2017 – 22 maggio 2017
Orario: 10:00 – 18:00
Dove: Palazzo Madama, Piazza Castello – Torino
Prezzo: Biglietto intero mostra: 5 € – Gratuito per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e della Torino + Piemonte card
Per maggiori informazioni cliccare qui
Bruno Munari – Artista totale
Se non sapete chi sia Bruno Munari e siete appassionati di design dovete per forza visitare la mostra dedicata ad uno dei personaggi più rappresentativi dell’arte e del design mondiale del XX secolo.
Info utili:
Data/e: 16 febbraio 2017 – 11 giugno 2017
Orario: 14:00 – 19:00 sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00
Dove: Museo Ettore Fico, Via Francesco Cigna 114 – Torino
Prezzo: Biglietto intero 10 € – Biglietto ridotto: 8 € (over 65, insegnanti e enti convenzionati) – Gratuito per i possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte Card
Per maggiori informazioni cliccare qui
Dal Futurismo al ritorno all’ordine – Pittura Italiana del decennio cruciale 1910-1920
Sono esposti in questa mostra oltre 70 dipinti che ripercorrono il periodo artistico italiano del decennio 1910-1920. Essa vuole approfondire quella precedente dedicata al “Divisionismo tra Torino e Milano. Da Segantini a Balla”.
Info utili:
Data/e: 2 marzo 2017 – 18 giugno 2017
Orario: 10:00 – 18:00 Sabato e domenica 10.00-13.00; 14.00-19.00.
Lunedì chiuso
Dove: Fondazione Accorsi – Ometto Via Po, 55 – Torino
Prezzo: Biglietto intero: 8 € – Biglietto ridotto: 6 €
Per maggiori informazioni cliccare qui
L’Italia di Magnum. Da Cartier-Bresson a Pellegrin
Appassionati di fotografia a me! Se ancora non siete andati a vedere la mostra su Magnum, cosa aspettate? Tra poco finisce!
Info utili:
Data/e: 3 marzo 2017 – 21 maggio 2017
Orario: 11:00 – 19:00 Lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: 11:00 – 19:00, giovedì: 11:00 – 21:00
Martedì chiuso
Dove: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Via delle Rosine, 18 – Torino
Prezzo: Biglietto intero: 10 € – Biglietto ridotto: 6 € – Gratuito possessori della Torino+Piemonte Card e per i possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte
Per maggiori informazioni cliccare qui
Colori. L’emozione del colore nell’arte
Di questa mostra vi avevamo già parlato qui e continua ad ottenere successi. Presente in due location diverse (GAM e Castello di Rivoli) vi avvolgerà in un viaggio colorato con opere d’arte di Kandinskij, Klee, Balla e tanti altri.
Info utili:
Data/e: 14 marzo 2017 – 23 luglio 2017
Orario: 10:00 – 18:00
Dove: GAM, Via Magenta, 31 – Torino
Prezzi Biglietti: Intero 8,50€ Ridotto 6,50€ Ridotto per possessori biglietto GAM 6,50€ Ingresso libero tutti i martedì e Abbonamento Musei e Torino Card
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Dalle Regge d’Italia – Tesori e simboli della regalità sabauda
Un excursus fotografico delle più belle Regge d’Italia tutte del periodo in cui i Savoia governavano. Evento in concomitanza con il decennale dall’apertura della nostra bellissima Reggia di Venaria.
Info utili:
Data/e: 18 marzo 2017 – 2 luglio 2017
Orario: 09:00 – 17:00
Dove: Reggia di Venaria Reale, Piazza della Repubblica, 4 – Venaria Reale
Prezzo: Biglietto intero: 12 € – Biglietto ridotto: 10 € – Gratuito per i possessori della Torino+Piemonte Card e dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte
Per maggiori informazioni cliccare qui
Titanic. The artifact exhibition
Ogni anno guardate il film campione d’incassi Titanic? Sperate tutte le volte che il bellissimo Jack Dawson si salvi? Allora questa mostra fa per voi. Ne avevamo già parlato qui, ma vi rinfreschiamo la memoria dicendovi che è un evento esclusivo, itinerante che vi catapulterà sulla nave inaffondabile.
Info utili:
Data/e: 18 marzo 2017 – 25 giugno 2017
Orario: 10:00 – 20:00 – Sabato: 10:00 – 22:00 e Domenica: 10:00 – 20:00
Dove: Promotrice delle Belle Arti, Viale Diego Balsamo Crivelli, 11 – Torino
Prezzi biglietti: da 17,50 €
Per maggiori informazioni cliccare qui
Marc Chagall – L’artista che dipingeva fiabe d’amore
63 opere che vi faranno scoprire Chagall, definito anche il “Pittore dell’anima”. Opere dalle figure fluttuanti e leggere. Dai colori tenui e caldi. L’entrata alla mostra è gratuita.
Info utili:
Data/e: 21 marzo 2017 – 20 maggio 2017
Orario: 15:00 – 19:00
Dove: Elena Salamon Arte Moderna, Via Torquato Tasso, 11 – Torino
Per maggiori informazioni cliccare qui
Caravaggio Experience
Ricordate la Van Gogh Alive? In pratica è la stessa formula solo che vengono mostrate le opere del Caravaggio. Molto suggestivo, ve l’assicuro!
Info utili:
Data/e: 25 marzo 2017 – 1 ottobre 2017
Orario: 09:00 – 17:00 Sabato, domenica e festivi: dalle ore 9.00 alle 18.30
Chiuso il lunedì
Dove: Reggia di Venaria Reale, Piazza della Repubblica, 4 – Venaria Reale
Prezzo: Biglietto intero: 12 € – Biglietto ridotto: 10 € – Gratuito per i possessori della Possessore Torino+Piemonte Card o dell’Abbonamento Torino Musei
Per maggiori informazioni cliccare qui
CROSSROADS – Incroci Italia e America, dal dopoguerra al boom economico
Vi piace l’epoca anni ’50 – ’60? Allora non potete perdervi la mostra al Museo dell’Automobile che vi farà fare un viaggio tra Italia e Stati Uniti. Oggetto della mostra, le automobile ovviamente!
Info utili:
Data/e: 28 marzo 2017 – 25 giugno 2017
Orario: 10:00 – 19:00
Dove: MAUTO – Museo dell’Automobile, Corso Unità d’Italia, 40 – Torino
Prezzo: Biglietto intero: 12 € – Biglietto ridotto: 8 €
Per maggiori informazioni cliccare qui
Dall’antica alla nuova Via della Seta
Amanti dell’esotismo a me! Vi piace tutto ciò che è orientaleggiante? Allora questa mostra fa al caso vostro perché ripercorre la storia millenaria dei rapporti tra l’Oriente e l’Europa.
Info utili:
Data/e: 31 marzo 2017 – 2 luglio 2017
Orario: 10:00 – 18:00 Da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 18:00 e Sabato e domenica dalle 11:00 alle 19:00
Dove
MAO – Museo di Arte Orientale Via San Domenico, 11 – Torino
Prezzo: Biglietto intero mostra: 10 € – Biglietto ridotto mostra: 8 € – Gratuito Abbonati Musei Torino Piemonte
Per maggiori informazioni cliccare qui
Dai ’60s ai ’60s. Un secolo dopo l’Unità d’Italia, la Pop Art
Una mostra particolare che racconta gli anni Sessanta dell’Ottocento e gli anni Sessanta del Novecento. Vi aspetta al Museo del Risorgimento con opere d’arte di carattere celebrativo per quegli anni.
Info utili:
Data/e: 21 aprile 2017 – 17 settembre 2017
Orario: 10:00 – 18:00
Dove: Palazzo Carignano – Museo del Risorgimento, Via Accademia delle Scienze, 5 – Torino
Prezzo: Biglietto unico mostra + museo 10 euro (gratuito per i possessori di “Abbonamento Musei Torino Piemonte”, “Torino+Piemonte Card” e “Royal Card”)
Per ulteriori informazioni visitare il sito web cliccando qui.
Direi che per questo mese di mostre da non perdere a Torino ce ne sono!
Carmen Terrazzino