Monumenti di Torino
- Territorio
Faro della Vittoria: simbolo del Parco della Maddalena
Quando si sale su al Colle della Maddalena al Parco della Rimembranza lo si cerca con gli occhi. Cosa? Il…
Leggi di più » - Eventi
Visitare Torino in due giorni? Ecco cosa vedere e fare!
Avete in programma di visitare Torino in due giorni? Con i nostri consigli vedrete tutto ciò che di più bello…
Leggi di più » - Storia
Il dito di Cristoforo Colombo: il portafortuna di piazza Castello
Toccare il dito di Cristoforo Colombo è una delle poche scaramanzie di Torino Quando si parla di superstizione, nessuno ama…
Leggi di più » - Territorio
Fontana Angelica di Torino, oltre alla statua c’è di più!
Sono tanti gli oggetti nella nostra città che hanno un passato misterioso alle loro spalle. Questa volta tocca alla Fontana…
Leggi di più » - Storia
27 ottobre 1879: inaugurato il Monumento al Traforo del Frejus
Al centro di piazza Statuto, una delle principali di Torino, sorge il Monumento al Traforo del Frejus. La concezione di…
Leggi di più » - Storia
9 settembre 1899: viene inaugurato il monumento a re Vittorio Emanuele II a Torino
Sono passati oltre 120 anni da quando il monumento a Vittorio Emanuele II ha preso fissa dimora nell’omonimo corso nel…
Leggi di più » - Storia
Garibaldi volge sempre lo sguardo verso Roma
Secondo una tradizione quasi la totalità delle statue che rappresentano Garibaldi in Italia, sono posizionate in modo da dirigere il…
Leggi di più » - Arte
Cavalli (e cavalieri) marmorei che dominano Torino
Quattro passi per Torino, la città della dinastia Savoia, alla ricerca dei suoi eroici cavalli e della fierezza che ha…
Leggi di più » Piazza Castello e il trasloco della statua equestre
Un curioso episodio ha caratterizzato una delle sculture principali situate in Piazza Castello: il monumento ai Cavalieri d’Italia. L’opera di…
Leggi di più »- Arte
La Basilica di Superga: una chiesa “sopra le nuvole”
La Basilica di Superga: una chiesa “sopra le nuvole” Cosa sarebbe Torino senza la collina che l’abbraccia? E cosa sarebbe la…
Leggi di più » - Storia
Statue Po e Dora Torino: due simboli e una storia!
Piazza Cln, originariamente denominata Piazza delle Chiese, per un certo periodo è stata chiamata “Piazza delle Fontane“. Un omaggio ai…
Leggi di più »