Piazza Statuto, la porta dell’inferno si trova qui, nel cuore di Torino?
E al centro della piazza si erge una imponente statua.
Si tratta di un monumento dedicato alla realizzazione del traforo del Frejus, opera dell’ingegnere Germain Sommeiller.
Inaugurato il 27 ottobre 1897 attirò da subito l’attenzione dei cittadini del capoluogo sabaudo.
La piramide è costruita con la roccia stessa del traforo. Sulla cima della statua, domina il genio alato, l’angelo della scienza.
Secondo gli amanti del mistero non si tratta dell’angelo che sottolinea il trionfo della scienza contro la forza della natura, bensì di Lucifero, l’angelo ribelle.
Infatti, lo sguardo dell’angelo è rivolto verso il basso e le sue mani indicano il suolo, proprio dove Lucifero sarebbe stato cacciato da Dio.
Per questo motivo si pensa che la Porta dell’Inferno potrebbe trovarsi sotto uno dei tanti tombini di piazza Statuto.
Inoltre, fino a qualche anno fa, sulla testa del genio alato c’era un pentacolo rovesciato.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.