delitti Torino
- Storia
La strage di Villarbasse
Gli ultimi condannati a morte in Italia, prima dell’abrogazione della pena capitale, risalgono al 5 luglio del 1946 quando vennero fucilati…
Leggi di più » - Storia
1964, per il clan dei marsigliesi Torino è casa
Nel 1964 il clan dei marsigliesi, un manipolo di sette uomini con a capo Albert Bergamelli, progettò nella zona di…
Leggi di più » - Storia
21 aprile 1846: a Torino è condannato a morte Colombano Piano
Il 21 aprile 1846, il Senato (futura Corte d’Appello) di Torino, sotto la presidenza del conte e commendatore Leonzio Massa-Saluzzo,…
Leggi di più » - Storia
18 aprile 1850: impiccagione di tre componenti della banda Artusio al rondò della forca
Al Rondò della Forca di Torino, alle undici e tre quarti del mattino del 18 aprile 1850, vengono impiccati…
Leggi di più » - Storia
17 aprile 1860: la Corte d’Appello di Torino giudica gli exploit di un carabiniere assatanato
Il 17 aprile 1860, la Corte d’Appello di Torino, con la presidenza del commendator Santo Persiani, emette la sua sentenza…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
La vile aggressione al consigliere Alberto Musy
21 marzo 2012, la vile aggressione al consigliere Alberto Musy Il 21 marzo 2012 a Torino veniva aggredito il Consigliere…
Leggi di più » - Storia
Omicidio in Val Pattonera: Torino, 11 febbraio 1846
A Torino, nella sera dell’11 febbraio 1846, cinque individui assai poco raccomandabili e armati di coltelli, sciabole e pistole, sono…
Leggi di più » - Storia
L’omicidio della notte di San Valentino: Torino, 14 febbraio 1991
Si può definire l’omicidio della notte di San Valentino. Del resto, l’uccisione di Antonio Andriani, avvenuta nella notte tra il…
Leggi di più » - Storia
La strage di Balocco (Vercelli): un grave errore giudiziario riparato dopo otto anni
Nell’Italia dell’Impero coloniale proclamato il 9 maggio 1936, persistono ancora aree di “Italietta contadina”, con strade non asfaltate, polverose o…
Leggi di più » - Storia
1994 San Salvario: riti “voodoo” in via Argentero?
A Torino, nel borgo San Salvario, in via Argentero n. 4, si trova una casa in stile Liberty progettata nel…
Leggi di più » - Storia
L’omicidio del pied-à-terre di via Artisti – Torino, 23 luglio 1946
L’omicidio del pied-à-terre di via Artisti – Torino, 23 luglio 1946 Questa storia si svolge nella Torino difficile dell’immediato dopoguerra,…
Leggi di più » - Storia
“Delitti e misteri”: il duplice omicidio di Ozzano Monferrato
A Ozzano Monferrato, comune collinare della provincia di Alessandria sito a circa dieci chilometri da Casale Monferrato, la sera di…
Leggi di più » - Storia
Delitti e Misteri: le diaboliche assassine di Demonte (Cuneo)
Il 21 ottobre 1934, a Demonte scompare Donato Simoni, anziano agricoltore celibe e con fama di uomo danaroso, che abita…
Leggi di più » - Storia
“Delitti e Misteri” : l’assassinio di Valfea d’Asti
Lunedì 8 agosto 1932, nella frazione Valfea di Asti, si verifica la misteriosa scomparsa di Teresa Volpedo, vedova Magnetti, di…
Leggi di più »