Ambiente

Torino, cresce lo smog e si preparano misure drastiche: pi aree pedonali in centro

2125
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Comune di Torino ancora una volta si trova a contrastare l’emergenza ambientale sullo smog e prepara contromisure drastiche tra cui aree pedonali.

Il capoluogo piemontese da anni convive con l’aria inquinata e l’eccesso di polveri sottili dannose per la salute dell’uomo e dell’ambiente.

Proprio oggi la Regione Piemonte ha emanato un bando antismog per promuovere misure di ecosostenibilità. Infatti la Città della Mole ha superato già ad ottobre il limite degli sforamenti di smog, e la situazione continua a preoccupare.

Fattori di crescita legati al traffico e al meteo, che portano Torino al terzo posto in Italia per livelli di polveri sottili. Nel capoluogo piemontese la situazione è tuttavia allarmante, con lo smog indicato come la causa di mille morti negli ultimi cinque anni.

Il comune di torino vuole utilizzare le aree pedonali per combattere lo smog: i dettagli

Nei giorni scorsi a Torino si è registrata una nuova allerta smog, e il Comune ha minacciato provvedimenti drastici per combattere il problema.

Infatti dalla settimana che va dall’8 al 14 novembre la quantità di polveri sottili nella Città della Mole è salita del 24% rispetto al 2019. La salita del PM10 è un dato che tiene tutti in allerta, e che impone provvedimenti rapidi.

Rispetto al 2020 invece il dato è -50%, in apparenza ottimo, tuttavia anche nel 2020, si registro un incremento malgrado le restrizioni governative.

Anche il PM2,5 è in calo rispetto a dodici mesi fa, ma è in salita del 28% rispetto al 2019, facendo registrare anche qui un dato in costante crescita.

L’unica nota lieta è il calo di biossido di azoto, in calo per due anni di fila. Una mossa per contrastare il problema potrebbe essere, come accade nelle grandi città europee la creazione di aree pedonali sempre pi grandi e che riducano le polveri sottili e le emissioni nel centro cittadino.

Tag
2125

Related Articles

2125
Back to top button
Close
Close