Ambiente

Torino, preoccupa ancora la qualità dell’aria: terza città per smog la scorsa settimana

3773
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino continua a fare i conti con una pessima qualità dell’aria, che la scorsa settimana ha proiettato la Città della mole al terzo posto per quantità di Smog in Italia.

L’ARPA aveva fatto registrare un lieve miglioramento, tuttavia il livello di polveri sottili continua a preoccupare. In questa direzione la Giunta Appendino sta investendo molto in spostamenti sostenibili, tuttavia la situazione continua a preoccupare.

Il capoluogo piemontese è inoltre la città col più alto numero di automobili private pro capite, una situazione che stressa ancor di più l’aria urbana.

I modi per testare la salute del clima sono molteplici, e nelle ultime settimane ha preso piede il concetto di api sentinella. Questi insetti permettono di raccogliere dati sull’ambiente grazie agli alveari, che contengono al loro interno tutti i residui lasciati dall’aria che respiriamo.

Ma malgrado gli sforzi l’Europa ha condannato ancora il clima torinese, che appare ancora distante da essere ritenuto salubre.

Torino è la terza città italiana per livello di smog nella scorsa settimana: i dettagli

L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha stilato la classifica delle città italiane più inquinate nel corso della settimana appena trascorsa.

A guidare la non lusinghiera graduatoria c’è Firenze, che con i suoi 37 milligrammi di biossido di azoto al metro cubo è la città con più smog in Italia. Seguono Genova, 32 milligrammi, e Torino con 28 milligrammi, uno in più rispetto a Cagliari. La metropoli italiana più pulita risulta Ancona, con soltanto sei milligrammi per metro cubo.

In linea generale, come confermato da Eurostat, il livello di smog generale nelle capitali dell’Unione Europea è sceso di 20 milligrammi di media. Tuttavia Roma è ai piani alti della graduatoria, al quarto posto dopo Atene, Budapest e Zagabria.

L’Amministrazione Comunale della Città della Mole lotta a spada tratta per migliorare il clima urbano, e prepara una nuova flotta di 170 nuovi bus elettrici.

Tag
3773

Related Articles

3773
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker