Mole Antonelliana Torino
- Storia
Ascensore Mole Antonelliana: la vista panoramica su Torino
Come ammirare tutta la città di Torino in un sol colpo d’occhio? Semplice, basta un ascensore. E non un qualunque,…
Leggi di più » - Storia
Mole Antonelliana: monumento simbolo di Torino
La Mole Antonelliana, nata come pazzia architettonica di un ambizioso architetto novarese, è diventata il simbolo di Torino. Con i…
Leggi di più » - Territorio
Riapre l’Ascensore Panoramico della Mole Antonelliana: ingressi ridotti e nuove regole
L’Ascensore panoramico della Mole Antonelliana riapre al pubblico: l’attrazione è stata adeguata agli standard di sicurezza L’Ascensore panoramico della Mole…
Leggi di più » - Territorio
La Mole Antonelliana illuminata per le feste: il simbolo della città si veste di blu
La Mole Antonelliana illuminata per le feste: per l’occasione, il simbolo della città si veste di blu, come avvenuto l’anno…
Leggi di più » - Territorio
Mole Antonelliana, vietata la salita a piedi ai turisti per il troppo caldo
Vietata la salita a piedi per la Mole Antonelliana a causa del troppo caldo: i turisti potranno salire sul Tempietto…
Leggi di più » - Storia
Storia dell’incompiuta, ossia la Torre Civica di Torino
Passeggiando per le vie del Quadrilatero Romano, in via Milano angolo via Corte d’Appello c’è un palazzo molto particolare… il…
Leggi di più » - Territorio
I numeri illuminati della Mole saranno accesi per sempre: l’opera di Merz diventa una cosa sola con il simbolo della città
L’opera di Merz diventa definitiva sulla Mole Antonelliana I numeri illuminati della Mole Antonelliana resteranno accessi in maniera permanente. L’opera,…
Leggi di più » - Storia
La Mole Antonelliana: uno degli edifici in muratura più alti d’Europa
La Mole Antonelliana, il simbolo indiscusso della città di Torino, è uno degli edifici in muratura più alti d’Europa. Era…
Leggi di più » - Storia
3 giugno 1863: il Comune di Torino autorizza la progettazione della Mole Antonelliana
3 giugno 1863: il Comune di Torino dà il via libera alla progettazione della Mole Antonelliana, concepita come sinagoga della…
Leggi di più » - Territorio
Le case fortunate a Torino sono quelle che vedono la Mole Antonelliana
Le case fortunate a Torino sono quelle che vedono la Mole Antonelliana: Molte case torinesi godono di affacci suggestivi. Chi…
Leggi di più » - Territorio
Parigi/Torino, Eiffel/Antonelli Torre/Mole: due simboli coetanei!
Due simboli, due monumenti, due icone che prendono il nome dal proprio costruttore, molto diverse tra loro, ma coetanee! Da…
Leggi di più » - Territorio
Mole Antonelliana e grattacielo: cambia lo skyline di Torino
Lo skyline di Torino, fino al 10 aprile 2015, era dominato dalla Mole Antonelliana, inaugurata esattamente il 10 aprile 1889.…
Leggi di più » - Storia
10 aprile 1889: buon compleanno Mole Antonelliana!
Oggi tutti noi torinesi possiamo festeggiare orgogliosamente il “compleanno” della nostra amatissima e rappresentativa Mole Antonelliana. Divenuta simbolo pressoché indiscusso…
Leggi di più » - Storia
La Torre Civica: il primo simbolo di Torino
Che la Mole Antonelliana sia il simbolo della città non c’è dubbio, lo conferma, poco modestamente, anche il nostro nome.…
Leggi di più »