Cosa fare a Torino 17 e 18 dicembre: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci saranno nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022 in città.
La neve ci ha donato il clima natalizio perfetto per andare alla ricerca dei regali da mettere sotto l’albero. Questo sarà l’ultimo weekend prima delle feste e si preannuncia ricco di eventi e manifestazioni. Tra questi: mercatini di Natale, feste, spettacoli e incredibili tour.
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 17 e 18 dicembre, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 17 dicembre
Una notte al Castello di Moncalieri
Sabato 17 dicembre Club Silencio organizza una serata al Castello di Moncalieri, una tra le più antiche delle Residenze Sabaude e patrimonio mondiale UNESCO. Grazie al tour guidato il pubblico potrà scoprire come il castello si è trasformato da fortezza medievale a dimora dello svago e del piacere dei reali. Durante la serata, all’interno della Cavallerizza del Castello di Moncalieri, dj set, drink Martini, le Craft Beer BrewDog e le gustose proposte food.
- L’evento si svolge dalle 19 alle 24.
- Ultimo accesso all’evento e alla visita alle 23.
- Ingresso + drink: 15€
- Visita Guidata Castello: +5€
- accredito obbligatorio, posti limitati

La Bohème di Giacomo Puccini al Teatro Superga di Nichelino
Sabato 17 dicembre il Teatro Superga di Nichelina metterà in scena una delle opere più celebri di tutti i tempi in versione integrale, con tutto il suo carico di emozioni. Il gruppo di bohémien più conosciuto di sempre torna in una messinscena moderna e cinematografica fuori dagli schemi. Un pianoforte e un cast di artisti di eccezionale valore per uno spettacolo unico e fedele alla drammaturgia musicale pucciniana
- Dove:Teatro Superga, Nichelino
- Quando: 17 dicembre, ore 21
- Biglietti a partire da 24 euro
Festa della Luce a Cascina Roccafranca
Questo sabato Cascina Roccafranca organizza una festa per famiglie ispirata al Diwali indiano. Chiamato anche festa della luce per via dell’usanza di accendere numerose lampade di argilla fuori dalle case per simboleggiare la luce interiore che protegge dall’oscurità e dal male. Ma la tradizione della “Festa della luce” appare in tante altre culture e paesi.
- Quando: sabato 17 dicembre, dalle ore 15
- Dove: Cascina Roccafranca, via Rubino 45, Torino.
- Ingresso libero e gratuito ad eccezione del laboratorio per i più piccoli che è a pagamento e su prenotazione.
- Per informazioni: 01101136250
La Notte oscura – il tour
Tour Guidato sulla Torino oscura, tra riti magici, Inquisizione e pene capitali. Durante questa visita guidata il pubblico scoprirà i luoghi infestati di Torino, il mistero che si cela dietro la Casa del Boia, e altri luoghi al di fuori dei percorsi canonici turistici.
- ritrovo: fronte chiesa di San Domenico, ore 21.10
- Costi Tour: Intero 15€ – Ridotto 10€ (6 – 11 anni)
- Conclusione: ore 23 circa, in via Barbaroux fronte Chiesa della Misericordia
- prenotazione obbligatoria: 348 7643915/916 – turismo@barburin.com
Bach in Gran Madre
Sabato 17 dicembre, alle ore 21, l’Accademia Corale Guido d’Arezzo presenta il concerto di Natale alla chiesa della Gran Madre per soprano, coro, organo e strumenti. Musiche di Johan Sebastian Bach.
Flash Mob per Gigi D’Agostino
Nel giorno del suo compleanno, i fan di Gigi d’Agostino hanno deciso di organizzare un flash mob nel quartiere di Mirafiori Sud di Torino. L’evento ha l’obiettivo di far sentire la vicinanza al dj torinese per le sue condizioni di salute.
- Quando: 17 dicembre alle ore 17
- Dove: in via Pomaretto, Torino.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 18 dicembre
Edizione Speciale del Balon
Sarà una giornata ricca di eventi per questa data extra del Balon. Per tutto il giorno, il Cortile del Maglio ospiterà “In the making”, un market dedicato all’artigianato. Il cortile sarà animato dagli espositori e dai produttori delle eccellenze artigiane del territorio. Ospite speciale dell’evento con la tradizionale vendita delle Stelle di Natale, sarà l’AIL, l’Associazione Italiana
contro le leucemie – linfomi e mieloma, per raccogliere fondi a sostegno delle sue attività.
Il programma prosegue con lo spettacolo di Danza Verticale (dalle 11.30 e alle 14.30) in Piazza Borgo Dora. E alle 15.15 la presentazione del libro “Da Grande farò l’Uomo Ragno” di Luisella Ceretta e Maurizio Puato, Neos Edizioni nel cortile del Maglio.

San Salvario Emporium
In piazza Madama Cristina torna il San Salvario Emporium con la seconda data natalizia e 100 nuovi maker che non c’erano nel primo appuntamento natalizio. Emporium è manifestazione di un artigianato consapevole ed etico con creazioni originali, realizzate in pezzi unici o in tiratura limitata, con tecniche e stili in cui si intrecciano tradizione, estetica contemporanea, ricerca e sperimentazione.
Laboratori artigianali curati da artigiani del quartiere troveranno spazio tra i banchi di Emporium e nei laboratori di San Salvario.
Dalle 11 alle 13 con un telaio manuale da tavolo sarà possibile realizzare una tovaglietta americana utilizzando filati e scarti tessili insieme alla sartoria Lavgon.
Info e iscrizioni: www.sansalvarioemporium.com
Spettacolo in bilico tra giocoleria e corda molle a Moncalieri
Giulio Lanzafame presenta “Tra le scatole”, uno spettacolo in bilico tra giocoleria e corda molle, che passando tra le strade dell’acrobatica e della musica accompagnerà il pubblico questa domenica. Giulio affronta un viaggio che stravolge ogni dimensione spazio-tempo e il pubblico si trova ad essere il conduttore dello spettacolo trasformandosi in un compagno di viaggio inaspettato.
- Quando: 18 dicembre
- Dove: all’interno del Villaggio di Babbo Natale di Moncalieri
Concerto di Salmo al Pala Alpitour
Domenica 18 dicembre, il rapper Salmo sale sul palco del Pala Alpitour di Torino per il suo Flop Tour. La data è il recupero del concerto inizialmente previsto per il 20 marzo 2022, ma nuovi biglietti sono ancora disponibili.
- Biglietti: a partire da 40,25 euro
- Disponibili online su TicketOne
Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
Verde Natale in Piazza Solferino
Sabato 17 e domenica 18 dicembre da non perdere è Verde Natale, il mercatino di Natale di Piazza Solferino. Saranno presenti oltre 30 espositori dai quali si potranno trovare piante, decorazioni natalizie, prodotti agroalimentari del territorio e oggetti di artigianato.
Inoltre ci saranno workshop gratuiti per imparare a realizzare composizioni floreali e decorazioni per la casa. Per tutto l’evento sarà presente anche il “Giardino d’inverno” di FLOR Casa, uno spazio pensato per piante e persone insieme, per ricevere consulenze gratuite e consigli pratici sulla progettazione e l’allestimento del giardino o balcone invernale.
Arrivano i Re Magi in corso Vittorio
L’Associazione “I Portici Verdi” porta ancora per questo weekend il mercatino di Natale alla Circoscrizione 1. In corso Vittorio Emanuele II (sottoportico) nel tratto compreso tra piazza Carlo Felice e corso Re Umberto ci saranno infatti bancarelle per fare gli acquisti natalizi.
Creativi for Christmas
Il centro di Torino si tinge di rosso con il mercatino dei Creativi for Christmas. Via Montebello, infatti, nel tratto compreso tra via Po e via Gaudenzio Ferrari, sarà animata da stand e idee regalo per tutto il fine settimana.