Cosa fare a Torino 13 e 14 agosto: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci saranno nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 13 e domenica 14 agosto 2022 in città.
Siamo giunti al secondo fine-settimana di agosto con un fantastico ponte di Ferragosto. Se tra i piani non c’è nessuna fuga fuori città, vi proponiamo una serie di appuntamenti offerti dal capoluogo piemonte. Per Ferragosto, infatti, l’entrata a molti musei sarà gratuita o al costo di 1 euro. Non solo: durante il weekend continua il cinema sotto le stelle e gli eventi culturali nelle più belle location del territorio. Oltre a sagre e feste nei dintorni di Torino!
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 13 e 14 agosto, ecco una selezione di eventi in programma in città.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 13 agosto
Cinema sotto le stelle in Circoscrizione 2
Fino al 2 settembre le circoscrizione organizza proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico. Sabato 13 agosto verrà proiettato Spencer, un film del 2021 diretto da Pablo Larraín che tratta della decisione di Lady Diana di divorziare dal Principe Carlo.
- Dove: Parco Rignon (Corso Orbassano 200)
- Quando: inizio ore 21.30
- Biglietti: 4,50 euro
Sere d’Estate alla Reggia di Venaria
Ultimo weekend per visitare la Reggia di Venaria sotto le stelle con aperture speciali prolungate fino alle ore 22.30 e spettacoli.
Sabato 13 agosto: alle ore 19 presso i Giardini – Cascina Medici del Vascello
“Il Gioco delle Parti tra Composizioni e Arrangiamenti”.
Si esibiranno 5 giovani studenti del conservatorio G.Verdi di Torino, quintetto di ottoni.
Biglietto: Intero 15 euro, Ridotto gruppi 12 euro, Ridotto ragazzi (under21 e universitari under26) 8 euro, Gratuito Minori di 6 anni
Il biglietto comprende la visita al Piano Nobile della Reggia, ai Giardini e alle mostre in corso
Sagra della Pesca Ripiena a Vauda, Rocca Canavese (TO)
Fino al 13 agosto 2022 a Vauda di Rocca Canavese, torna più ricca che mai la kermesse che attira migliaia di visitatori. Un ricco programma di eventi, degustazioni, concerti, balli, musica dal vivo e spettacoli di cabaret.
La protagonista principale è la regina delle delicatezze, la pesca ripiena, riproposta come la tradizione insegna, rigorosamente preparata secondo l’antica ricetta della nonna e cucinata nel forno a legna.
Per informazioni: info@sagradellapescaripiena.it – la.baraca@libero.it
Tel. 011/92.85.02 – 335 1984892

Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 14 agosto
Estate al Gran Balon di Agosto
Il Gran Balon estivo apre con il suo antiquariato, modernariato e selezione vintage domenica 14 agosto. Potrai passeggiare per le vie tutte da scoprire di Borgo Dora, all’ombra delle bancarelle di oggetti carichi di storia e bellezza.
Cinema all’aperto in Circoscrizione 3
Fino al 26 agosto in Circoscrizione 3 ci saranno proiezioni di film completamente gratuite. In particolare, domenica 14 agosto verrà proiettato il film Mare dentro di Alejandro Amenàbar. Il film del 2004, incentrato sul tema dell’eutanasia, ha vinto un premio ai Premi Oscar, un premio ai David di Donatello, ed è stato premiato al Festival di Venezia.
- Dove: Piazzale Rostagno – nei pressi dei giardini Italo Calvino all’angolo tra via Vandalino e via Don Michele Rua nel quartiere Pozzo Strada
- Quando: inizio ore 21.30
- Accesso gratuito
Pool Party di Ferragosto al River Side Club
Domenica 14 agosto dalle ore 20 una delle più belle location di Torino apre le porte ad una serata con apericena, party in piscina e djset.
- Prezzi: Apericena a buffet + Party in Piscina con bagno incluso = 25 euro (consumazione compresa), solo Party in Piscina = 15 euro (consumazione compresa)
- Dove: River Side Club, Corso Moncalieri 506/35
- Info e prenotazioni: 3455924860
Ponte di Ferragosto con Castelli Aperti
L’iniziativa Castelli Aperti consente al pubblico di scoprire il ricco patrimonio dei castelli, giardini, musei, palazzi, ville e borghi del Piemonte. Tra domenica e lunedì, in provincia di Torino, saranno aperti:
- Castello di Aglié: dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00); Prenotazione obbligatoria per le visite al Castello e per le visite alla mostra temporanea “Lettera 22”. Prenotazioni: drm-pie.aglie.prenotazioni@beniculturali.it; tel. 0124 330102 (servizio attivo da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00).
- Castello del Parco di Masino: aperto con orario 11.00-19.00. Informazioni e prenotazioni: 0125 778100; faimasino@fondoambiente.it
- Castello di Moncalieri: aperto dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00). Prenotazione obbligatoria online www.lavenaria.it; Informazioni: tel. 011 4992333
- Castello di Miradolo: Il parco storico è visitabile dalle 10 alle 19.00 con orario continuato. Ultimo ingresso ore 17.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0121/502761 prenotazioni@fondazionecosso.it
A Torino saranno aperti:
- Palazzo Carignano: aperto dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17). Prenotazione obbligatoria:drm-pie.palazzocarignano@beniculturali.it; tel. 011 5641733 – 011 5641791
- Villa della Regina: dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17). Prenotazioni: 011 8195035 –drm-pie.villadellaregina@beniculturali.it
- Fortezza Verrua Savoia: dalle ore 15. 30 alle 18.30, con due turni di visite guidate alle ore 16.00 e 17.15. Per informazioni e prenotazioni: +39 011 19838708; fortezzadiverrua@gmail.com

Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
Tutte le donne del Re al Mausoleo della Bela Rosin
Fino al 25 settembre, Assemblea Teatro accompagnerà i torinesi che restano in città ad affrontare la calura in compagnia di tanti spettatori nel Giardino della lettura. Tutte le donne del Re è un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II
- Quando: 13-14-15 agosto, ore 17
- Ingresso gratuito
Visita guidata al Museo dell’Automobile
Il MAUTO – Museo dell’Automobile di Torino vanta una tra le collezioni più rare e interessanti nel suo genere, con oltre 200 vetture originali. Non perdete l’occasione speciale di fare una visita guidata: tutti i Sabati e tutte le Domeniche, alle ore 11
- Costo: 5€ + biglietto d’ingresso secondo tariffe
- Posti limitati
- La prenotazione non è obbligatoria ma consigliata entro venerdì alle ore 18.
- Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it
Festa Patronale Di Sant’ippolito – Borgo Vecchio, Bardonecchia (TO)
In occasione del santo patrono Sant’Ippolito, sabato 13 agosto, Bardonecchia abbraccia tanti appuntamenti per tutte le età. Si inizia con la Santa Messa presso la Parrocchia di Sant’Ippolito in Borgo Vecchio. A seguire la discesa del campanile con il gruppo del soccorso alpino di Bardonecchia. E poi passeggiate, i giochi di una volta, polentata, ballo liscio con l’Orchestra Simpatia e Spettacolo Pirotecnico. Domenica 14 agosto Mercatino dell’Artigianato e non solo in tutto il Borgo Vecchio.
Speciale Ferragosto

Ferragosto al Museo
Lunedì 15 agosto alcuni musei di Torino offrono la possibilità di trascorrere la giornata di festa al prezzo agevolato di 1 euro. Tra questi:
- GAM (Galleria d’Arte Moderna) – MAO (Museo d’Arte orientale) – Palazzo Madama
- Fondazione Accorsi-Ometto
- Museo Nazionale del Risorgimento
- Fondazione Merz
- Pinacoteca Agnelli
- Museo della Montagna
- Museo della Sindone
Alcuni Musei, invece, offrono l’ingresso gratuito:
- Galleria d’Italia (consigliata la prenotazione)
- Museo Pietro Micca
- Museo della Frutta
- Borgo Medievale (Rocca chiusa per lavori)
- Musei Lombroso e di Anatomia
- Castello di Rivoli ingresso gratuito dalle 11 alle 17
Visite guidate gratuite su prenotazione alle ore 11, 13 e 15
Info e prenotazioni 0119565222 info@castellodirivoli.org
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo. Lunedì 15 e martedì 16 agosto sia il Museo che l’Ascensore panoramico saranno aperti con orario 9.00-20.00. A Ferragosto speciale promozione visita il Museo e gusta il gelato: presentandosi alla Gelateria Alberto Marchetti di via Po 35 con il biglietto d’ingresso, tutti i visitatori del Museo potranno acquistare il nuovo gelato stecco di Alberto Marchetti ad €1,50 anziché €2,50.
La Reggia di Venaria propone l’evento Notte di ferragosto aprendo le porte dalle 19.30 alle 22.30. Mentre il Museo Egizio propone l’apertura straordinaria fino alle 18.30.