Territorio

Il PoliTo alla Manifattura Tabacchi, una suggestione per un nuovo polo studi

1384
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il PoliTo alla Manifattura Tabacchi potrebbe essere l’ultima suggestione dell’ambizioso ateneo.

L’università di Torino, da sempre all’avanguardia, sta pensando di riqualificare lo stabile per ricavarne un nuovo campus con CUS annesso.

Malgrado le difficoltà economiche legate alla pandemia, gli atenei della città della Mole non perdono iscritti, anzi,e puntano ad allargare i propri spazi.

Il progetto del PoliTo per la Manifattura Tabacchi

La pandemia ha allargato gli orizzonti in materia di studi e spazi per gli studenti.

Il progetto di riqualifica, nei piani del politecnico, è creare un nuovo concetto di campus, dove unire aloggi, piani studi e strutture sportive.

Coinvolgere lo studente a 360 gradi, riducendo gli spazi tra la vita privata, studio e svago.

Un masterplan rimandato dalla pandemia, ma che non ferma le ambizioni del PoliTo, pronto a riqualificare una zona storica della città.

La fattibilità dell’avanguardistico progetto, tuttavia, passa dalla creazione di una nuova rete di trasporti che renda accessibile la struttura.

Torino, in questi mesi, sta riorganizzando la sua viabilità pubblica col doppio fine di diventare città più green ma anche, e soprattutto, per diventare sempre più una città a misura d’uomo.

La manifattura Tabacchi, però, non è il solo spazio che l’ateneo punta a riqualificare.

Il PoliTo infatti, sta per adibire alcuni padiglioni del Torino Esposizioni ad aule studio.

1384

Related Articles

1384
Back to top button
Close
Close