Eventi

Mercatini di natale a Torino cancellati dal Covid

2074
Tempo di lettura: < 1 minuto

i Mercatini di natale a Torino cancellati dalla pandemia. Una notizia che circolava da settimane ora è realtà. Il comune di Torino, in una delibera del consiglio comunale del 29 ottobre, ha deliberato la mancata concessione per l’evento “Un Natale con i Fiocchi”.

L’ennesima brutta notizia per i cittadini di Torino, che nel giro di poche settimane vedono cancellarsi un altro ambito evento cittadino.

Mercati di natale a Torino cancellati dal Covid
Mercati di natale a Torino cancellati dal Covid

Mercatini di natale a Torino cancellati: i dettagli

La concessione per i mercatini di natale, valevole per il triennio 2017-2019, era in discussione con la giunta comunale, vista l’opzione di prolungamento fino al 2021. La pandemia e i Tanti DPCM hanno bloccato le trattative.

Malgrado i tentativi di risoluzione da parte dell’organizzazione, che aveva già annunciato le date (dal 29 novembre al 6 gennaio), l’evento non si farà. Una delle cause del mancato nulla osta è la richiesta logistica. L’evento, infatti, si svolge tradizionalmente in piazza Castello, Piazza Solferino e Piazza Santa Rita, tutti luoghi dove non può essere garantito il distanziamento sociale e il conteggio degli ospiti.

Filtra amarezza da ogni parte in causa, comune in primis, ma dal palazzo di città fanno sapere che tale cancellazione è un atto dovuto per contrastare la pandemia.

Sono salvi l’albero di natale e il calendario dell’avvento, oltre che le Luci d’Artista.

I mercatini sono solo l’ultimo evento cancellato dal Covid. Infatti, nelle scorse settimane, i torinesi hanno dovuto rinunciare a Portici di Carta, CioccolaTò e il raduno dei Babbi Natale. Un cambio di formula, invece, ha salvato il salone del libro, grazie a una trasformazione in una manifestazione itinerante.

2074

Related Articles

2074
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker