A Torino l’atteso ritorno di GAM e MAO questo weekend, lunedì appuntamento speciale a Teatro

La rosa dei Musei a Torino è finalmente completa con la riapertura di Gam e Mao. Dal 15 giugno riprendono vita anche i cinema e i teatri: ecco gli appuntamenti da non perdere
A Torino riaprono Gam e Mao, dopo due settimane di trepida attesa, e lo fanno con due grandi mostre.
Mancavano loro, due pilastri della struttura museale torinese, rimasti indietro per le ultime verifiche sull’agibilità.
In questi giorni il team del Politecnico di Torino ha effettuato gli ultimi accertamenti sull’impianto di aerazione che è finalmente risultato a norma rispetto alle nuove misure anti-contagio.
I musei ora possono ritenersi sicuri sia per il personale che per i visitatori, i quali da tempo ormai chiedono con forza le date di riapertura. Ebbene, le date sono state fissate.
Domani, 12 giugno, la Gam riaprirà le porte ai cittadini.
Mentre sabato, 13 giugno, sarà la volta del Mao.
I due del terzetto della Fondazione Torino Musei possono finalmente puntare a raggiungere le quote di Palazzo Madama, aperto già dal 28 maggio con il replay della mostra su Andrea Mantegna.
E lo faranno con altrettante esemplari esposizioni.
Gam e Mao: le mostre in programma
Presso la Galleria d’Arte Moderna di via Magenta si potranno scorgere le fotografie di Helmut Newton (mostra prorogata al 20 settembre). Con lo stesso biglietto i visitatori potranno godere anche dei dipinti di Carlo Pittara e della video-arte di Giuseppe Chiari in Videoteca.
Al Museo d’Arte Orientale, invece, vi aspetterà la mostra Dipingere l’Asia dal vero. Vita e opere di Arnold Henry Savage Landor (prorogata al 6 settembre). Inclusa nel biglietto, si potrà visitare anche l’eccezionale mostra Storie dal Marocco. Oggetti testimoni di identità e memoria (fino al 30 agosto).
Una nuova esposizione, dal nome evocativo La poesia del paesaggio, presenterà antichi kakemono (dipinti su rotolo verticale) e le tipiche stampe giapponesi.
Una collezione assolutamente da non perdere!
Modalità di accesso alla Gam e al Mao di Torino
Come per gli altri musei di Torino, l’accesso alle sale sarà contingentato per permettere il distanziamento interpersonale adeguato.
- All’ingresso degli addetti misureranno la temperatura ai visitatori: sarà vietato l’accesso a chi supera i 37,5 gradi.
- All’interno del museo è obbligatorio indossare la mascherina e mantenere la distanza di 2 metri (anche in coda in biglietteria).
- Tra le sale ci saranno dei dispenser di gel igienizzante a disposizione dell’utenza.
I nuovi giorni e orari di apertura
GAM
lunedì e venerdì: dalle 13 alle 20
sabato e domenica: dalle 10 alle 19
CHIUSO martedì mercoledì e giovedì
MAO
sabato e domenica: dalle 10 alle 19
lunedì e martedì: dalle 13 alle 20
CHIUSO mercoledì giovedì e venerdì
Per accedere ai musei si consiglia di prenotare su TicketOne. Il biglietto si potrà comunque acquistare in sede.
Apertura straordinaria il 24 giugno, Festa patronale di Torino
Mercoledì 24 giugno, San Giovanni, sia Gam che Mao saranno eccezionalmente aperti al pubblico dalle ore 10 alle 19.
Per l’occasione Theatrum Sabaudiae propone visite guidate alle collezioni alle ore 15.
Prenotazione obbligatoria al 011 5211788 (tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:30). Oppure scrivendo a: prenotazioniftm@arteintorino.com specificando il museo di interesse.
Sempre dal 24 giugno alla Gam sorgerà una nuova mostra: Forma/Informe. La Fase non-oggettiva nella fotografia italiana 1935-1958 negli spazi della Wunderkammer del Museo.
Dal 15 giugno la riapertura dei Teatri a Torino
Lunedì sarà la volta dei Teatri di Torino, gli ultimi ad aprire insieme a cinema e discoteche, secondo disposizioni del Presidente del Consiglio.
Per l’occasione il team del Teatro Colosseo di via Madama Cristina ha organizzato una visita speciale per gli spettatori che non vedevano l’ora di riappropriarsi delle poltrone.

Alle 16, alle 17 e alle 18 ci saranno delle visite guidate gratuite che racconteranno la storia del teatro e gli spettacoli che si sono susseguiti in quarant’anni di vita. In questo caso la prenotazione è obbligatoria, scrivendo a cassa@teatrocolosseo.it
Un modo per riabbracciare il pubblico che, tuttavia, non potrà godere degli eventi teatrali prima dell’autunno. La biglietteria sarà comunque aperta per qualsiasi informazione o rimborso ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 13.
Ad accogliere il pubblico in platea, invece, potrebbe esserci niente di meno che Gemma Galgani, conosciuta al grande pubblico come l’assidua partecipante di Uomini e Donne. Ma quando si trova nella città natale, eccola che accantona per un attimo liti e gossip per dedicarsi totalmente al suo amato teatro. Gemma, infatti, da decenni ormai è la direttrice di sala del teatro Colosseo e non lo abbandonerebbe per niente al mondo.