Prime indiscrezioni sui menù e i prezzi dell’esclusivo Cannavacciuolo Bistrot

Ecco il menù e i prezzi dell’esclusivo “Cannavacciuolo Bistrot”, il nuovo locale torinese dello chef partenopeo
Lunedì 24 luglio 2016, ha ufficialmente aperto i battenti il nuovo locale torinese dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo e sono stati rivelati i menù e i prezzi dell’esclusivo Cannavacciuolo Bistrot.
Il nuovo bistrot dello chef napoletano, situato in via Umberto Cosmo 6, alle spalle della Gran Madre.
Una posizione di lusso, a due passi dalla Mole Antonelliana e vicino a Piazza Vittorio Veneto e al “salotto buono” della città, piazza San Carlo.
Il locale è di un’eleganza sobria
Si estende su due piani di un palazzo dell’Ottocento e conta tra i 50 e i 60 coperti. Segue i principi del feng shui ed è studiato nei minimi dettagli per regalare ai clienti comfort e benessere.
I menù del locale uniranno la tradizione gastronomica piemontese e partenopea.
Il menù e i prezzi dell’esclusivo Cannavacciuolo Bistrot non saranno molto diversi da quelli dell’altro bistrot dello chef campano, il Cannavacciuolo Café di Novara e da Villa Crespi. quest’ultimo è lo storico ristorante stellato di Orta San Giulio, sempre nel novarese.
Comunque, non c’è ancora quasi niente di ufficiale riguardo i menù e i prezzi dell’esclusivo Cannavacciuolo Bistrot.
Uno dei fiori all’occhiello del locale, oltre alla cucina di altissimo livello, è la cantina che propone una vasta quantità di rinomate etichette e vini pregiate.
Il menù degustazione dovrebbe costare tra i 50 e i 70 euro
Due antipasti:
- la battuta di Fassona piemontese con maionese di nocciole,
- tartufo estivo e salsa di parmigiano composto di melanzane, pomodoro e colatura di provola. I
I primi piatti sono
- tagliatelle di grano arso con calamari e salsa di friselle
- riso Carnaroli con aglio, olio e bottarga.
Il secondo piatto
- è un maialino da latte con insalata cotta, mela e pop corn.
Il dessert
- si chiama nocciola, nocciola, nocciola. Sarà sicuramente un dolce dedicato all’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo delle nocciole piemontesi e campane.
Il menù alla carta è composto da 6 antipasti, 6 primi, 3 secondi di carne e 3 di pesce e 5 dessert.
I 6 antipasti sono:
- tonno vitellato con maionese di bottarga, costo 22 euro
- gambero, burrata e pesca, prezzo 25 euro
- polpo alla Luciana, 20 euro; torsiones di foie gras con albicocca, 22 euro;
- battuta di Fassona piemontese con maionese di nocciole, tartufo estivo e salsa di parmigiano, 20 euro;
- melanzane, pomodoro e colatura di provola, costo 18 euro.
I 6 primi sono:
- gnocco di sgombro brodo dashi e soia, prezzo 22 euro
- tagliatelle di grano arso con calamari e salsa di friselle, 24 euro
- raviolo di zucchine trombetta, cagliata di latte e animelle di vitello, 22 euro
- spaghetto di Gragnano ai sentori di mare, costo 28 euro
- riso Carnaroli con aglio, olio e bottarga, 25 euro
- linguina allo scorfano con colatura di mozzarella, prezzo 25 euro
I 3 secondi di carne sono:
- variazione di agnello con salsa di latte di capra e melanzana, 30 euro
- vitella in crosta di limone e sedano rapa, 35 euro
- e maialino da latte con insalata cotta, mela e pop corn, prezzo 30 euro
I 3 secondi di pesce sono:
- baccalà con sedano, patate e maionese, costo 30 euro
- branzino con salsa di acciughe e peperoni, 30 euro
- triglia alla pizzaiola, prezzo 28 euro
I 5 dessert sono:
- nocciola, nocciola, nocciola, costo 16 euro
- anguria e cocco, 15 euro
- crostata calda agli agrumi, 14 euro
- cioccolato e arachidi, 16 euro
- cannolo di ricotta, prezzo 15 euro
Lo chef Cannavacciuolo sarà presente nel locale solo una volta alla settimana.
Per maggiori informazioni e prenotazioni visitare il sito internet www.cannavacciuolobistrot.it