Cosa fare a Torino questa settimana: gli eventi dal 15 al 19 maggio 2023

Che eventi ci saranno questa settimana a Torino?
Ecco gli appuntamenti salienti che si terranno in città da lunedì 15 a venerdì 19 maggio 2023.
Tra gli eventi in programma questa settimana a Torino: proiezioni gratuite di film, concerti, mercati e festival. Inizierà inoltre l’attesissimo Salone del Libro di Torino con super ospiti e appuntamenti.
Se cerchi spunti su cosa fare a Torino e dintorni questa settimana, ecco qualche idea.
Lunedì 15 maggio
Omaggio a Ezio Bosso al Teatro Regio
L’orchestra del Teatro Regio rende omaggio a Ezio Bosso nell’anniversario della morte con due lavori di travolgente splendore: la sua Sinfonia n. 1 “Oceans” e la “Patetica” di Čajkovskij.
- Quando: 15 maggio, ore 20.30
- Biglietti a partire da 15,29€
Proiezione di “Selfie” – 14°PsicologiaFilmFestival
Lunedì 15 maggio, alle ore 21, al Centro studi Sereno Regis (via Garibaldi 13, Torino) verrà proiettato “SELFIE” (2019) di Agostino Ferrente.
Napoli, quartiere di Traiano. Alessandro e Pietro sono due adolescenti che accettano la proposta del regista di auto-riprendersi con un iPhone per raccontare in presa diretta il proprio quotidiano, l’amicizia che li lega, il loro difficile quartiere, la tragedia di Davide, ucciso a 17 anni ad un posto di blocco.
- Il regista sarà in collegamento per il dibattito
- Ingresso libero
Ultimo giorno per visitare la mostra “Dario Argento. The Exhibit”
Il 15 maggio si chiude la prima grande mostra dedicata a un maestro del cinema: il regista, sceneggiatore e produttore Dario Argento. Alla Mole Antonelliana un progetto espositivo fatto di un completo e articolato discorso visivo sull’immaginario che il regista romano ha portato sullo schermo.
- Dove: Via Montebello 20, Torino
- Biglietti a partire da 10€

Scopri le mostre in programma a Torino
Martedì 16 maggio
Sergio Cortés in Michael Jackson Live al Teatro Alfieri
Sergio Cortés con la sua somiglianza fisica e vocale con Michael Jackson è riconosciuto a livello internazionale come il sosia più affermato del grande Re del Pop. Cortés dopo lo straordinario successo del precedente tour, torna in scena a Torino con uno show interamente rinnovato, con nuovi video e coreografie mozzafiato.
- Biglietti a partire da 28€
- Dove: Piazza Solferino 4, Torino
Torino Fringe Festival
Il Torino Fringe Festival è un festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off. Per tutta la settimana numerosi saranno gli appuntamenti in diversi luoghi della città, tra spettacoli teatrali, mostre d’arte, live performance, parate, appuntamenti con linguaggi performativi e audio-visivi innovativi, concerti, party e molto altro.
Scopri il programma.
Mercoledì 17 maggio
“Azulejos e piastrelle: capolavori di lustro dell’Arte islamica” al Museo d’Arte Orientale
In occasione della mostra “Lustro e lusso dalla Spagna islamica”, il Museo d’Arte Orientale ospita un incontro dedicato alla storia e alle iconografie degli azulejos e ai preziosi manufatti in avorio, emblemi di uno stile di vita e di un’epoca all’insegna dell’ibridazione e della raffinatezza. Le conferenze sono curate da Sherif El Sebaie, esperto in diplomazia culturale.
- Quando: mercoledì 17 maggio, ore 18
- Costo: 5€
- Ingresso fino a esaurimento posti disponibili.
Giovedì 18 maggio
Salone Internazionale del Libro 2023
Dal 18 al 22 maggio 2023 a Torino ci sarà il Salone Internazionale del Libro. Il titolo di questa edizione è “Attraverso lo specchio”: un omaggio all’universo meraviglioso di Lewis Carroll che invita i lettori e le lettrici a saltare dentro nuovi mondi, sempre attenti al presente ma con la testa tra le pagine. Saranno più di 1400 gli eventi, tra incontri, dibattiti e nuovi punti di vista sul mondo.
Consulta il programma.
Mercato Europeo a Collegno (TO)
Nei giorni 18-19-20-21 maggio, Collegno accoglie i sapori e i profumi del Mercato Europeo. Presenti oltre 50 stand europei ed internazionali, street food di qualità e cucine on the road. Si potranno gustare le prelibatezze italiane, europee e del mondo. Il tutto accompagnato dalle migliori birre artigianali.
- Orari: Giovedì dalle 18 alle 24, Venerdì -Sabato e Domenica dalle 10 alle 24
- Dove: viale Piemonte, Collegno (TO)
- Ingresso gratuito
Venerdì 19 maggio
Pink Friday alla Nuvola Lavazza
Venerdì 19 maggio la Nuvola Lavazza ospita la serata in rosa firmata Prince Experience. Il Dress code della serata è a touch of pink: un accessorio o un indumento di colore rosa.
- Accredito obbligatorio, 1°drink a 20€
- Per prenotare un tavolo o per info: 3357762680 – welcome@10xprince.com
- Dove: via Ancona 11/a, Torino

Proiezione del film “Hiroshima mon amour” alla Fondazione Merz
Per la rassegna “Anche se il nostro maggio”, venerdì 19 marzo ci sarà la proiezione di “Hiroshima mon amour” (1959, A. Resnais) presso la Fondazione Merz.
Un’attrice francese e un architetto giapponese si incontrano a Hiroshima tra le macerie di una città distrutta dalla bomba atomica. Un incontro tra culture e passati diversi che si uniscono in un amore senza futuro, come la città in cui è ambientato. Presentato a Cannes nel 1959 oltre ad essere uno dei primi riscontri critici nel movimento francese è la perfetta espressione di quella frangia della Nouvelle Vague chiamata Rive Gauche.
- Ingresso libero e gratuito
- Dove: via Limone 24, Torino