Trasporti

Torino: numero di ciclisti in aumento nel 2022

657
Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel 2022 si è registrata a Torino una crescita dei cittadini che usano la biciletta per i propri spostamenti. Ieri, Palazzo Civico ha comunicato i dati sulla mobilità all’interno del piano operativo per la sicurezza stradale. I numeri forniti dalla società 5T del Comune del raffrontano il numero di ciclisti di quest’anno con il 2019. Gli anni precedenti a casusa delle limitazioni legate alla pandemia Covid-19, non sono infatti attendibili.

Il mese preso in considerazione è stato settembre, considerato un valido indice in quanto riaprono le scuole e vi è il ritorno alla normalità della vita lavorativa.

Torino: numero delle biciclette in aumento del 11%

A fronte di un aumento dei torinesi che usano i velocipedi per muoversi, si è registrano anche una diminuzione dell’uso delle automobili. Una decrescita, però, minima, visto che i torinesi che hanno deciso di rinunciare ai veicoli a motore è solo del 2%,

Una tendenza che per quanto sottolinei una maggiore attenzione all’ambiente, ancora non è sufficiente per migliorare la qualità dell’aria. Non dimentichiamoci che negli prima delle restrizioni legate alla pandemia, in più occasioni la Giunta Appendino ha bloccato la circolazione delle vetture a motore in città. Divieto a causa dell’inquinamento presente a Torino.

Ztl: forte calo dei passaggi di automobili

Una diminuzione sostanziale è stata registrata all’interno dei quartieri del centro storico. All’interno delle ZTL i passaggi delle automobili hanno registrato un -17%.

Gli automobilisti hanno utilizzato meno anche i parcheggi delle strutture Gtt rispetto al 2019. La capienza delle aree di sosta hanno registrato un 7% in meno rispetto a 2 anni addietro

657

Related Articles

657
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker