Animali

Torino, l’emergenza cinghiali continua: avvistati in pieno giorno a rubare l’immondizia

3441
Tempo di lettura: < 1 minuto

A Torino l’emergenza cinghiali continua a preoccupare i residenti, con gli ultimi avvistamenti anche di giorno.

Sono stati ancora gli abitanti di Cavoretto a notare i suini selvatici, dopo l’avvistamento di due settimane fa, quando un branco di cinghiali rischiò di essere investita da un automobilista.

Gli avvistamenti continuano a crescere, costringendo la Regione Piemonte a un dialogo con l’ISPRA per varare delle linee guida per fronteggiare l’emergenza.

I suini sono un problema per agricoltori, che lamentano la distruzione dei campi, ma non solo. Pochi giorni fa un branco di cinghiali è entrato in una villetta in collina, aggredendo un cane domestico, che per scacciarli ha fatto perdere le sue tracce.

Torino, l’emergenza cinghiali non si placa: i dettagli

Dopo le molteplici segnalazioni notturne, adesso i cinghiali si mostrano anche nelle ore diurne, spaventando i residenti.

Cavoretto è ancora la zona scelta dagli animali per le loro scampagnate cittadine. Questa volta i suini hanno rovesciato un cassonetto della spazzatura, rubando gli scarti alimentari presenti all’interno delle pattumiere.

La vicenda è accaduta ieri mattina alle ore 7, in strada del Fioccardo, strada Val Pattonera e strada dei Ronchi. I cinghiali hanno divelto le buste dopo aver rovesciato i bidoni, lasciando la strada imbrattata di rifiuti.

I residenti sono divisi sulle misure da adottare: c’è chi pensa di scrivere all’azienda che gestisce i rifiuti per nuovi bidoni, altri invece pensano di contattare le associazioni animaliste per contenere le discese degli animali selvatici nel centro abitato.

I cittadini, soprattutto nella zona collinare, sono esasperati, e chiedono a gran voce l’intervento delle autorità per arginare il problema.

La competenza in merito è della Città Metropolitana di Torino, che da tempo ha avviato con la regione un dialogo per contrastare l’emergenza.

Gli avvistamenti più frequenti, inoltre si registrano nei pressi della Basilica di Superga.

Coldiretti ha stimato che per ridurre l’emergenza andrebbero abbattuti circa diecimila cinghiali.

(foto di repertorio)

Tag
3441

Related Articles

3441
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker