Animali

Piemonte, pronte le linee guida per fronteggiare l’emergenza cinghiali

3915
Tempo di lettura: < 1 minuto

In Piemonte è in atto una vera e propria emergenza cinghiali, con le autorità pronte a varare delle linee guida per fronteggiarla.

Da diverso tempo i grandi suini selvatici fanno capolino tra le strade dei centri abitati piemontesi, soprattutto nella zona ai piedi della collina.

Infatti sono numerosissime le segnalazioni di ungulati nei pressi della Basilica di Superga. Pochi giorni fa un automobilista ha avvistato un branco di sette elementi, un adulto e sei cuccioli, nei pressi di Cavoretto.

Sempre a Cavoretto un grosso cinghiale fu avvistato nei pressi di una piscina di una villa, probabilmente spinto dalle alte temperature a cercare una fonte di acqua.

Adesso le autorità della regione Piemonte sono pronte ad intervenire per garantire la tutela dei cittadini. I cinghiali selvatici, se spaventati potrebbero attaccare l’uomo e risultare molto pericolosi.

Il Piemonte vara le linee guida per contrastare l’emergenza cinghiali: i dettagli

I prefetti e i rappresentanti provinciali piemontesi, dopo aver a lungo dibattuto sul tema, sono pronti a fronteggiare l’emergenza cinghiali.

Marco Protopapa, Assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della Regione Piemonte, ha in agenda un viaggio a Roma per definire le linee guida atte a contrastare il problema.

L’assessore è atteso nella sede dell’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, per discutere dell’emergenza ungulati.

Il documento è mosso dalle richieste dei singoli cittadini, spaventati dalla fauna selvatica, e dagli agricoltori, che vedono i raccolti distrutti dai cinghiali.

Il testo prevede una gestione univoca e coordinata per quanto concerne la gestione del problema dei suini selvatici. Ciò permetterà alle autorità di gestire con maggiore facilità la calamità, che attualmente colpisce soprattutto il settore agricolo e stradale.

Prima della definitiva approvazione in sede di consiglio regionale da parte della Giunta, associazioni venatorie e agricole valuteranno il testo per una opinione prima della definitiva applicazione.

Tag
3915

Related Articles

3915
Back to top button
Close
Close