Ambiente

Torino, preoccupa il livello del fiume Po troppo basso

2094
Tempo di lettura: < 1 minuto

Malgrado le precipitazioni delle scorse settimane, il livello del fiume Po a Torino è troppo basso, creando preoccupazioni alla cittadinanza.

Una situazione che necessita un costante monitoraggio, e che si aggiunge ad altri preoccupanti campanelli d’allarme legati al corso d’acqua. Infatti a fine maggio sul fiume erano comparse diverse alghe in superficie, fortunatamente non dannose per l’uomo.

Un caso che rischia di creare degli scompensi idrici per la Città della Mole, che vedrebbe l’ennesimo segnale allarmante in tema di ambiente. Torino è la terza città italiana per smog, dietro soltanto Firenze e Genova.

A Torino il livello del fiume Po è troppo basso: i dettagli

Destano preoccupazioni le condizioni del fiume Po, che appare sempre più secco, e in alcuni tratti di Torino è visibile il letto del corso d’acqua.

Una situazione paradossale, con il capoluogo piemontese che nelle scorse settimane ha fatto registrare piogge e tempo incerto, con addirittura la grandine di luglio.

Tuttavia neanche le precipitazioni sono riuscite a rinvigorire un corso d’acqua che soffre sempre di più il clima troppo caldo. Giugno è stato uno dei mesi più caldi della storia piemontese, con la media di trenta gradi che ha superato i dieci giorni consecutivi per via di un anticiclone africano.

La media delle temperature di luglio è comunque più calda rispetto agli ultimi vent’anni: in media si registrano 32-34 gradi nel centro città torinese, con punte di 35-36 gradi. Un clima che supera l’andamento climatico degli ultimi vent’anni, e che rischia di diventare un rischio non solo per le persone , ma anche per l’ambiente.

L’emergenza idrica non appare facilmente arginabile, e Coldiretti ha lanciato l’allarme per una vicenda che rischia di diventare sempre più spinosa.

Gli esperti stimano che la portata del Po sia diminuita troppo, con una stima che sfiora addirittura il 30%, quasi un terzo del fiume mangiato dal calore.

Tag
2094

Related Articles

2094
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker