Economia

La ricerca di case a Torino aumenta nonostante il virus

4677
Tempo di lettura: 2 minuti

La ricerca delle case a Torino è aumentata in modo significativo, arrivando addirittura in certe zone ad un +139%.

E’ questo quanto emerge dall’analisi condotta dal sito web casa.it

Boom assoluto di vendite in questo anno colpito dal Covid19, in particolare nelle zone di San Salvario e del Parco del Valentino.

Non manca all’appello la zona di Mirafiori sud ma perdono di interesse gli immobili situati in quartieri come Parella e San Donato.

È proprio l’immobiliare Casa.it ad aver stilato questa classifica mettendo a confronto prezzi, dimensioni, tipologie e numero di locali.

Inoltre, tramite il suo sito internet, confronta le visualizzazioni di tutti gli immobili ad inizio 2021 paragonandole a quelle del 2020 nello stesso periodo.

Questo per capire come e quanto è cambiata la domanda di acquisto case e individuare le zone più ricercate di Torino.

Infatti queste risultano essere quelle del Centro, dei Giardini Reali e di piazza Repubblica.

Quest’ultima non cede il primo posto in classifica con un aumento del +38%.

Al secondo e terzo posto troviamo zona Crocetta con una crescita del +49%, seguita da Santa Rita con un aumento del +61%.

Superata la top 3, abbiamo Pozzo Strada (+61%) e la zona del Precollina aumentata del +110%.

Crescono le ricerche in zone come San Salvario-Parco del Valentino (+139%) poiché gode di ampi spazi verdi.

Anche Mirafiori sud aumenta per la ricerca di case in vendita (+103%) e Vanchiglia-Vanchiglietta mostra una crescita del +52%.

Mentre Madonna di Campagna, nonostante il +38% rispetto al 2020, perde diverse posizioni, così come la zona di Barriera di Milano che registra un -13%.

La ricerca di case a Torino aumenta nonostante il virus
La ricerca di case a Torino aumenta nonostante il virus

Metrature e tipologie

Parlando di metrature, dal 2020 al 2021, non c’è stata alcuna differenza, le più ricercate sono rimaste quelle tra i 51 e i 100 metri quadri (+20%).

Di seguito troviamo quelle dai 26 ai 50 metri quadri (+71%) e quelle dai 101 ai 150 metri quadri (+44%).

Per quanto riguarda le tipologie, l’appartamento rimane sempre quello più richiesto (+39%), poi si prosegue con l’attico-mansarda (+28%) e la casa indipendente (+49%).

La fascia di prezzo più ricercata per le case in vendita va dai 100 ai 200mila euro.

Tag
4677

Related Articles

4677
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker