Urbanistica

Rotonda sotterranea del Lingotto, nuovo limite di velocità e modifiche alla viabilità

4412
Tempo di lettura: 2 minuti

Prime modifiche per la rotonda sotterranea del Lingotto: introdotto il limite di chilometri orari

Stanno per arrivare le prime modifiche alla viabilità per quanto riguarda la rotonda sotterranea del Lingotto.

Una grande innovazione a livello urbanistico, che è stata inaugurata recentemente e che rappresenta una assoluta novità per il capoluogo piemontese, e non solo.

Un progetto che ha donato alla città un elemento assolutamente inedito, che ha trovato posto nei pressi dell’Oval.

Il progetto ha portato alla realizzazione di una cupola, che misura un diametro di 52 metri, che si configura come la più grande rotonda a livello europeo per dimensioni. 

Si è fatto ricorso anche all’utilizzo di materiali come il cemento e l’acciaio.

Nel complesso sono state disposte ventiquattro travi portanti in acciaio e cinque centri concentrici, utili per modellare la struttura.

In totale sono stati spesi, a oggi, ben 4,4 milioni di euro.

Altri milioni saranno investiti presto per la realizzazione di un’altra rotonda sotterranea, sempre nei pressi di quella già esistente, precisamente tra via Passo Buole e via Farigliano. 

Sarà comunque di dimensioni più ristrette rispetto alla prima.

Questi primi periodi di utilizzo della nuova rotonda sotterranea di Nizza Millefonti hanno portato alla luce la necessità di applicare alcune migliorie per una migliore fruizione da parte degli automobilisti in transito.

Rotonda sotterranea del Lingotto, introdotto il limite di 30 km/h: presto modifiche alla viabilità

Gli accorgimenti in arrivo

Nell’area in cui sorge la rotatoria sarà imposto il limite di 30 chilometri orari. In questo modo, i veicoli dovranno viaggiare a velocità più moderata, per effetto di alcune modifiche piuttosto importanti.

Innanzitutto, nelle vie di immissione saranno applicati dei rallentatori sia visivi che acustici.

I primi consisteranno in barre luminose ben visibili, che avranno lo scopo di far presente agli automobilisti di rallentare.

Rotonda sotterranea del Lingotto, introdotto il limite di 30 km/h: presto modifiche alla viabilità
Rotonda sotterranea del Lingotto, introdotto il limite di 30 km/h: presto modifiche alla viabilità

I secondi, invece, saranno dei piccoli dossi artificiali, che saranno più efficaci per rendere il transito più lento.

Saranno inoltre affissi dei cartelloni luminosi per rendere ancora più evidente la necessità di viaggiare più lentamente.

Dunque, nel breve termine saranno portati avanti dal Comune diversi accorgimenti, che dovranno rendere più sicura e scorrevole un’area che, negli ultimi mesi, ha visto davvero una grande quantità di cambiamenti in rapida successione.

4412

Related Articles

4412
Back to top button
Close
Close