Cosa fare a Torino 4 e 5 luglio: tutti gli eventi del weekend

Cosa fare a Torino il 4 e il 5 luglio?
Ritornano finalmente gli eventi in città. Dopo mesi di chiusure e incertezze, si riempiono nuovamente le vie, le piazze, i locali e i parchi della città.
Inauguriamo il primo weekend di Luglio con una carrellata appuntamenti: tanti gli eventi all’aperto, musica nei parchi, teatro, sport, partite di calcio e rassegne cinematografiche. Tutto nel pieno rispetto delle normative.
Allora se ancora vi chiedete cosa fare a Torino 4 e 5 luglio, ecco per voi i principali eventi in programma nel weekend a Torino.
Gli eventi del weekend a Torino: Sabato 4 luglio
Balon del Sabato – Borgo Dora
Ritorna l’appuntamento preferito dei torinesi: Il balon del Sabato con centinaia di banchi e cimeli da ritrovare.
Siamo uragano! Pedaliamo insieme, lottiamo per il futuro!
L’evento tutto green organizzato dai ragazzi di Fridays for Future: una pedalata collettiva per le strade di Torino.
Partenza da Torino Esposizioni alle ore 16.
Duello letterario – Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/d Torino
Alle ore 17.30 appuntamento con il giallo con due autori principi del genere: Marco G. Dibenedetto ed Emiliano Neri, membri del collettivo Torinoir.
Incontro in totale sicurezza con mascherine, distanze, gel e termoscan all’entrata.
Per prenotazioni: 347 5977883 – libreria.belgravia@gmail.com
Caccia al Tesoro MAU – Street Art Escape
ll Museo di Arte Urbana di Torino organizza un escape tour inedito. Protagonista del gioco la streeart: la squadra più veloce che a risolvere gli indizi vincerà un premio speciale!
Ritrovo alle ore 18
Costo: 15 euro
Per partecipare scrivere a welovetorino.tours@gmail.com o chiamare al 366 2386348
Il derby al Mercato Centrale
Lo stadio è ancora a porte chiuse, ma nessuno ti nega di seguire il calcio in compagnia, magari gustando un delizioso piatto comodamente al tavolo.
Al Mercato Centrale troverai un maxischermo per guardare il derby e tutte le partite di Juve e Toro della stagione. Scegli tra le bontà degli artigiani e riceverai il 10% di sconto.
Prenota il tuo tavolo al 011 0898040
Short on the water – Cap10100
Continua la rassegna cinematografica dedicata ai cortometraggi, condotta da Savino Genovese che, dopo la visione del corto lancerà un momento di confronto sui mestieri del cinema.
Proiezione di “In zona Cesarini” di Simona Cocozza 2018, 13’
Prenotazione obbligatoria, specificare “Short on the water” nel massaggio.
Basta un DM sulla pagina instagram
oppure un whatsapp al numero 338 4774391
Gli eventi del weekend a Torino: Domenica 5 luglio
Yoga gratuito al Parco del Valentino
Un progetto per lo sviluppo di una cultura dell’attività fisica in città.
Per partecipare ti serve: un tappetino, vestiti comodi, una bottiglia d’acqua e il buon umore.
Per ulteriori informazioni chiamare al 328 2111112
Ritorni. Storie raccontate al parco – Parco della Tesoriera
Condividere storie…a distanza di sicurezza. L’evento organizzato da Storytelling Torino è a offerta libera.
Appuntamento alle ore 17.
Per info e prenotazioni: 339 5900117 – storytellingtorino@gmail.com
Workshop Teatrale – Piccolo Teatro Comico
Primo appuntamento del workshop organizzato dal Piccolo Teatro Comico di Torino. Aperto a tutti, dilettanti e no, si sviluppa in una giornata intensiva di esercizi ed espressione delle emozioni. In chiusura la compagnia realizzerà una breve performance dimostrativa.
Per info e iscrizioni chiamare al 339 3010381.
Concertino dal Balconcino – via Mercanti 3, Torino
Si esibiranno dal balcone di via Mercanti 3 la band resident MCCS Punklirico insieme alla cantautrice molisana Liana Marino, al poeta Premio Montale Carlo Molinaro, allo scrittore Bruno Panebarco, al comitato Mamme in piazza per la libertà di dissenso.
Appuntamento alle ore 16.45.
SONIC PICNIC – parco del Valentino
Un pomeriggio musicale in relax che si svolge su un prato, come un picnic, ma con l’aggiunta di strumenti musicali acustici, elettrici o elettronici. Un’occasione per incontrarsi, suonare insieme, stuzzicare e bere, seduti o stesi sul prato del Valentino.
Appuntamento alle 15, sul prato di fronte all’Imbarchino.
Visita serale al Planetario di Torino
Il Planetario inaugura la stagione estiva con un’apertura serale speciale. Si potrà visitare il Museo Interattivo e osservare il cielo dalla Terrazza. Per poter partecipare al percorso di visita è necessario acquistare prima il biglietto.
Cosa fare a Torino 4 e 5 luglio: gli eventi di Sabato e Domenica
Pillole dall’Orto – Orto Botanico di Torino
A partire dal 4 luglio, ogni sabato e domenica ci saranno le “Pillole dall’Orto”: 30 minuti di passeggiata guidata tra le piante dell’Orto Botanico
Prenotazioni obbligatoria, compilare il form
Durante la visita sarà necessario mantenere le distanze di sicurezza per evitare assembramenti.
Visita al Castello di Moncalieri
Riapre il Castello di Moncalieri con visite dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi, dalle 10.00 alle 18.00, con prenotazione obbligatoria.
Andrea Mantegna a Palazzo Madama
Prosegue la mostra su uno dei geni del Rinascimento in piazza Castello, visitabile fino al 20 luglio!
Cinemaddosso – Museo Nazionale del Cinema di Torino
L’esposizione mette in luce tutti i costumi di scena più belli del cinema nazionale ed internazionale.