Cosa fare a Torino 30 novembre e 1 dicembre: tutti gli eventi del weekend

Cosa fare a Torino 30 novembre e 1 dicembre: tutti gli eventi del weekend
Finisce novembre e inizia dicembre. Questo fine settimana, a cavallo tra autunno e inverno, è l’inizio ufficiale dei Mercatini di Natale a Torino, si accende il luminosissimo albero in piazza San Carlo e si dà il via agli eventi natalizi.
Tra uno scintillio e l’altro, approfittate della prima domenica del mese per visitare gratuitamente i Musei di Torino!
Se ancora non sapete cosa fare a Torino il 30 novembre e il 1 dicembre, ecco per voi la lista di eventi in programma nel weekend a Torino e Provincia:
Sabato 30 novembre
Asfalto e polvere di stelle – MAUTO, Corso Unità d’Italia 40, Torino
Sabato alle ore 11, al Museo dell’Automobile puoi partecipare alla speciale visita guidata alla scoperta della auto protagoniste del grande cinema.
Per info e prezzi
Concerto letterario – Strada da Bertolla all’Abbadia di Stura 200, Torino
Aurora ed Officina della Scrittura presentano un emozionante dialogo tra le note delle Salvi Harps e la lettura espressiva di brani tratti da “Questione di Stilo”, a seguire cocktail di benvenuto. Ingresso: 5 euro – devoluti all’Associazione Culturale Aurea Signa
Per informazioni e prenotazioni: 0110343090 – info@officinadellascrittura.it
Scopri di più
Torino Film Festival – il gran finale
Sabato 30 novembre ultima giornata della rassegna dedicata al cinema, mentre domenica 1 dicembre, a partire dalle 15, si proietteranno le repliche dei film vincitori al Cinema Massimo. Biglietti disponibili solo in cassa.
Vai al programma
Il Mercato Centrale Torino accende il Natale
L’evento inizierà alle 16:00 con i laboratori dedicati ai bambini realizzati in collaborazione con l’associazione Giovani Genitori.
Alle 18.30 si terrà un’esibizione musicale della Banda Musicale del Corpo di Polizia Municipale di Torino e del Sunshine Gospel Choir all’esterno.
Alle 19.00 ci sarà l’accensione delle luminarie con successivo brindisi in compagnia di tutti gli ospiti presenti. Dentro seguiranno le esibizioni dei ballerini di Lindy Hop di Turin Cats e altri interventi del coro.
Maggiori informazioni
Domenica 1 dicembre
Raduno dei Babbi Natale – Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino
Un momento di condivisione e solidarietà per trasmettere la magia del Natale ai piccoli pazienti ricoverati. Il ricavato ottenuto dalle vendite del kit costume di Babbo Natale e dalle donazioni, sarà interamente destinato alla ristrutturazione del reparto di Nefrologia, Gastroenterologia e Trapianti d’organo del Regina Margherita. Ritrovo alle 10:30.
Scopri di più sull’evento
Un Natale Magico (29 novembre 2019 – 6 gennaio 2020) – Torino
Domenica alle ore 18.00 sia accenderà l’albero di Natale in Piazza San Carlo e si inaugurerà il calendario dell’avvento. È il colpo di bacchetta che aprirà la serie di eventi magici organizzati dalla città di Torino per le festività natalizie.
Piazze e spazi cittadini ospiteranno spettacoli ed esibizioni a cura di Walter Rolfo e della sua squadra di Masters of Magic: magia e sorprese saranno protagonisti insieme ai tradizionali mercatini, all’albero di Natale, al Calendario dell’Avvento in piazza San Carlo e al presepe di Emanuele Luzzatti dall’8 dicembre al Borgo Medievale.
Scopri il programma completo
San Salvario Emporium — Christmas Edition – Piazza Madama Cristina, Torino
Quasi 200 espositori diversi tra stilisti, artigiani, designer e illustratori: un’occasione unica per conoscere da vicino la creatività italiana e per promuovere un commercio consapevole, etico e sostenibile.
Scopri l’evento
Christmas Park (1 dicembre 2019 – 6 gennaio 2020) – 45°NORD Via Fortunato Postiglione 1, Moncalieri
Al centro commerciale di Moncalieri vi aspettano la grande ruota panoramica e l’Ice Slide – dove scivolare con i gommoni gonfiabili su vero ghiaccio. Il tutto immerso nella magica atmosfera delle scintillanti Sculture di Luci Natalizie.
Scopri orari e prezzi
Trolley Festival 2019 – Piazza Castello, Torino
Torna la festa dei tram storici organizzata dall’ATTS (Associazione Torinese Tram Storici). Dalle ore 10 alle 18 i tram tingeranno il centro storico con i loro colori, che ripercorrono la storia del trasporto pubblico di tutta Italia. Ci saranno quattro tram che porteranno turisti e torinesi in giro per il centro cittadino. Il tour è gratuito, con con offerta libera per il restauro dei tram storici.
Scopri di più
Musei gratis prima domenica del mese
Domenica 1 dicembre a Torino e dintorni, sarà possibile visitare gratuitamente: Musei Reali, Palazzo Carignano, Fondazione Merz, Villa della Regina, il Castello di Moncalieri, il Castello di Agliè, il Castello e il parco di Racconigi, il Castello di Serralunga, il Forte di Gavi, l’Abbazia di Vezzolano e l’Abbazia di Fruttuaria.
Gli eventi del weekend a Torino
Una Mole di Panettoni 2019 (30 novembre -1 dicembre) – Hotel Principi di Piemonte, Torino
I migliori Artigiani Pasticceri d’Italia si sfideranno a Torino in due giornate dedicate interamente al re del Natale, il panettone. Al pubblico non resta che degustare e portarsi a casa il preferito. L’ingresso all’evento è gratuito fino ad esaurimento posti.
Scopri di più
Mercatini di Natale
Questo weekend dà il via agli eventi di Natale a Torino, ecco i principali mercatini dove iniziare a respirare l’atmosfera delle feste: